Euro. Una tragedia in nove atti Euro. Una tragedia in nove atti

Euro. Una tragedia in nove atti

    • 29,99 €
    • 29,99 €

Beschreibung des Verlags

L’euro è il più grande esperimento di politica monetaria di tutti i tempi. Nonostante gli avvertimenti di molti importanti economisti che fin dall’inizio ne avevano denunciato le criticità, i leader europei hanno portato avanti il progetto animati dall’ideologia dell’integrazione, convinti che le economie dei diversi paesi avrebbero presto iniziato a convergere. Al contrario, gli eventi degli ultimi anni hanno rivelato che l’adozione della moneta unica ha finito per acuire le differenze all’interno dell’Eurozona, con un centro sempre più ricco e una periferia lasciata indietro. Ashoka Mody racconta la storia dell’euro tramite le parole e le decisioni dei protagonisti, da Pompidou a Mitterrand, da Kohl a Merkel, da Trichet a Draghi. Attraverso una rigorosa analisi economica, unita a uno stile personale e ironico, ci rende spettatori di una tragedia che va in scena da oltre mezzo secolo: dai primi dibattiti degli anni Sessanta fino alla crisi del Coronavirus, a cui l’autore dedica la Prefazione dell’edizione italiana. Scopriamo, così, come l’architettura di un progetto incompleto e disfunzionale si sia mostrata nel tempo sempre più fragile. Difficile allora non dubitare dell’utilità della moneta unica, soprattutto per l’Italia, «anello debole» dell’Eurozona.

GENRE
Business und Finanzen
ERSCHIENEN
2020
6. Juli
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
768
Seiten
VERLAG
Castelvecchi
GRÖSSE
10,1
 MB

Mehr Bücher von Ashoka Mody

Das gespaltene Indien Das gespaltene Indien
2024
EuroTragedy EuroTragedy
2018
Macroeconomic Policies and Poverty Macroeconomic Policies and Poverty
2004
Foreign Direct Investment and the World Economy Foreign Direct Investment and the World Economy
2007