Falcone e Borsellino Falcone e Borsellino

Falcone e Borsellino

Due vite per la giustizia

    • 2,99 €
    • 2,99 €

Beschreibung des Verlags

Scopri e approfondisci la vita di due icone della giustizia 


Sembra impossibile pensare a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino senza immaginarli insieme: colleghi, stretti collaboratori, coetanei, amici ed entrambi siciliani. Questi sono solo alcuni degli elementi che hanno unito le vite dei due magistrati in un destino unico, fino a un comune drammatico epilogo.

Diversi per carattere – spavaldo Giovanni e introverso Paolo – erano identici nella perseveranza, nell’abnegazione, nel perfezionismo, nel sacrificio. 

I due magistrati sono stati gli artefici di un’autentica rivoluzione nell’ambito delle procedure investigative e hanno introdotto importanti innovazioni, destinate a fare scuola e a diventare strutture permanenti dello Stato, tanto che si può benissimo riconoscere un prima e un dopo, ben distinguibili da un punto vista strategico e operativo, nella lotta alla mafia.

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, tra le montagne di scartoffie che riempivano le scrivanie dei loro uffici, nel comune pericolo e nell’identica fatica, cercarono instancabilmente di decifrare quella lingua fatta di nomi, numeri, codici, eventi e circostanze, riferiti o desunti, che il mondo conosce con il nome di mafia.

Questo era il loro lavoro e questi erano Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: lungimiranti iniziatori, instancabili artefici e protagonisti del rinnovamento, due intelligenze bramose di capire, ognuna innamorata dell’umiltà e del coraggio dell’altra.


Contenuti dell’ebook in sintesi

. Le figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

. La scena politica italiana

. L’operato di Falcone e Borsellino

. La mafia e lo Stato: la trattativa

. I processi

. Gli omicidi


Perché leggere l’ebook

. Per conoscere la storia di uno degli argomenti più delicati e controversi del nostro Paese

. Per comprendere le ragioni di due delle più sconvolgenti morti della storia italiana

. Per capire la scena politica italiana negli anni degli anni ottanta e novanta

. Per capire cosa sta dietro Cosa Nostra e la lotta alla mafia

. Per capire gli intrecci tra politica, poteri forti e società


A chi si rivolge dell’ebook

. A chi vuole conoscere la storia più recente d’Italia

. A chi è appassionato di politica e della sua storia 

. A chi conosce già la storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ma vuole approfondire le vicende di due dei personaggi più importanti nella lotta contro la mafia in Italia

. A chi vuole studiare la storia contemporanea italiana e desidera avere un libro completo, approfondito e chiarificatore


Indice dell’ebook

. Introduzione 

. Giovanni e paolo: due vite parallele

. La nuova mafia

. I limiti della lotta alla mafia prima degli anni ottanta

. L’eredità di Terranova e l’esperienza di Pizza Connection

. La seconda guerra di mafia e i suoi effetti

. I pentiti raccontano lo Stato parallelo

. Il maxiprocesso e il primo grado di giudizio

. La stagione dei veleni e la sentenza di Cassazione

. L’ultima offensiva di Cosa Nostra

. I possibili presupposti

. Le fasi della trattativa


L’autore

Mauro Pasquini è nato in provincia di Firenze nel 1976. Circa vent’anni fa ha iniziato per passione a occuparsi di storia romana.

Nel tempo, la passione si è accresciuta fino a trasformarsi in un lavoro di ricerca e scrittura su diversi periodi storici. Il suo interesse si concentra in particolare sulla storia di Roma antica, sul periodo repubblicano e sulla prima parte dell’età imperiale.

Per Area51 Publishing ha pubblicato “La Guerra in Gallia”, “Roma contro Cartagine”, “Cesare contro Pompeo” e la biografia storica “Marco Antonio. L’ultimo repubblicano”.

GENRE
Biografien und Memoiren
ERSCHIENEN
2016
3. Juni
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
95
Seiten
VERLAG
Area51 Publishing
GRÖSSE
424,3
 kB

Mehr Bücher von Mauro Pasquini

I Gracchi. L’età delle riforme I Gracchi. L’età delle riforme
2019
Bernie Madoff Bernie Madoff
2018
Giulio Cesare. Lezioni di strategia Giulio Cesare. Lezioni di strategia
2018