Finzioni politiche Finzioni politiche

Finzioni politiche

    • 10,99 €
    • 10,99 €

Beschreibung des Verlags

Nel 1988 Joan Didion vola a Los Angeles e inizia a seguire la campagna presidenziale da una costa all’altra dell’America, raccogliendo le sue osservazioni sulle pagine della New York Review of Books. A spingerla, la convinzione che la politica americana sia una grande fucina di narrazioni posticce e il desiderio di smascherarle. Nei suoi reportage, confluiti in Finzioni politiche, Joan Didion viviseziona come un bisturila politica estera degli Stati Uniti, il ruolo dei media nella costruzione del consenso, le campagne elettorali giocate sull’annullamento delle differenze fra i partiti in corsa. Un viaggio attraverso un’America sfuggente e ingannevole, tra i volti bifronti dei candidati e le astuzie dei campaign managers, tra crimini di guerra e insabbiamenti, scandali e impeachment, colpi bassi e moralismo da talk show. A tenere le fila del racconto è la voce cruda e intensa di Joan Didion, il suo sguardo aguzzo e vivido che trapassa gli angoli oscuri e grotteschi della politica americana e ci indica le cancrene da cui tuttora stenta a guarire.

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2020
21. Mai
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
320
Seiten
VERLAG
Il Saggiatore
GRÖSSE
5,1
 MB

Mehr Bücher von Joan Didion

Das Jahr magischen Denkens Das Jahr magischen Denkens
2008
Blaue Stunden Blaue Stunden
2012
The Year of Magical Thinking The Year of Magical Thinking
2009
Wir erzählen uns Geschichten, um zu leben Wir erzählen uns Geschichten, um zu leben
2009
Süden und Westen Süden und Westen
2018
Play it as it Lays Play it as it Lays
2011