Gli anni della persecuzione Gli anni della persecuzione

Gli anni della persecuzione

La Germania nazista e gli ebrei (1933-1939)

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Beschreibung des Verlags

«Lo studio definitivo sull’argomento.»
Los Angeles Times

Intorno alla metà del Novecento una delle nazioni più civili e colte d’Europa, una società industriale avanzata, si dedicò con tutte le sue forze a una delle imprese più criminali della storia dell’umanità: lo sterminio degli ebrei.
Saul Friedländer propone innanzitutto un ampio quadro dell’antisemitismo europeo dall’Ottocento fino alla presa del potere da parte di Hitler. Poi, utilizzando una notevole quantità di materiale inedito, segue le decisioni dei vertici del partito nazista e quelle dei quadri intermedi, fino ai militanti; la posizione dell’élite intellettuale e industriale e quelle delle chiese cattolica e protestante; ma anche l’evoluzione del comportamento dei singoli cittadini che in grande maggioranza accettarono passivamente la persecuzione degli ebrei, in un’escalation di violenze, umiliazioni, segregazioni, espulsioni, fino all’esplosione del 1938, con la famigerata Kristallnacht. Ma al centro della narrazione ci sono soprattutto le vittime, il loro atteggiamento e le loro reazioni, la loro storia concreta: Gli anni della persecuzione è così, oltre che un grande libro di storia, una possente narrazione di tragici destini individuali.

GENRE
Geschichte
ERSCHIENEN
2021
14. Januar
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
448
Seiten
VERLAG
Garzanti
GRÖSSE
2,1
 MB

Mehr Bücher von Saul Friedländer

Nazi Germany And The Jews: The Years Of Persecution Nazi Germany And The Jews: The Years Of Persecution
2014
Nazi Germany and the Jews Nazi Germany and the Jews
2014
Nazi Germany And the Jews: The Years Of Extermination Nazi Germany And the Jews: The Years Of Extermination
2014
Franz Kafka Franz Kafka
2013
Nazi Germany and the Jews Nazi Germany and the Jews
2009
Nazi Germany and the Jews, 1933–1945 Nazi Germany and the Jews, 1933–1945
2009