Gli anni dello Straniero Gli anni dello Straniero

Gli anni dello Straniero

Italia 1998-2017

    • 14,99 €
    • 14,99 €

Beschreibung des Verlags

“Il nodo di fondo della riflessione rimane un altro: la ricostruzione di un nuovo mondo, dal momento che quello che avevamo è andato distrutto e che il nuovo è anche peggiore, secondo nuove regole. Ma insieme a chi avviare una simile opera di ricostruzione? E poi: è possibile ricostruire rimanendo alla larga dal potere? Come contemplare una nuova obbedienza che non obbedisca al vecchio né al nuovo autoritarismo? Esistono zone franche?”A cura di Nicola Villa e con un ricordo di Goffredo Fofi.Tra le cose che più ci mancano di Alessandro Leogrande, scomparso improvvisamente nel novembre del 2017, non c’è solo il suo impegno di scrittore e militante in difesa degli ultimi e di quelle che Gramscichiamava le “classi subalterne”, in particolare degli immigrati. C’è anche un acutissimo sguardo di analista politico, in tempi sempre più complicati e più sciocchi, quelli berlusconiani e post-berlusconiani, che ci siamo trovati a vivere.In questi scritti – editoriali, interventi e polemiche apparsi sulla rivista Lo straniero tra il 1998 e il 2017 – si affrontano vent’anni di vita politica italiana. I testi di Alessandro Leogrande hanno una caratteristicadifficile da trovare in altri opinionisti e saggisti: la ricerca di una risposta razionale e attiva alla profusione dei discorsi del potere e alla passività della sinistra.

GENRE
Politik und Zeitgeschehen
ERSCHIENEN
2021
21. Januar
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
359
Seiten
VERLAG
Edizioni dell'Asino
GRÖSSE
827,5
 kB

Mehr Bücher von Alessandro Leogrande

La frontiera La frontiera
2017
L'agenda ritrovata L'agenda ritrovata
2017
Sono come tu mi vuoi Sono come tu mi vuoi
2012
Fumo sulla città Fumo sulla città
2022
Genova 2001 Genova 2001
2021
La frontiera La frontiera
2021