Il mondo dopo l’uomo. Tecnica e violenza Il mondo dopo l’uomo. Tecnica e violenza

Il mondo dopo l’uomo. Tecnica e violenza

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Beschreibung des Verlags

Günther Anders pone il lettore di fronte ad un’evidenza: con l’avanzamento della tecnica l’uomo sta mettendo in pericolo la sua esistenza. Anzi, lo ha già fatto attraverso i tragici avvenimenti delle guerre mondiali, della guerra in Vietnam e dello sgancio della bomba atomica. Se l’uomo, peccando di un ingenuo antropocentrismo, credeva di poter dominare la natura attraverso la tecnica, ora la situazione è rovesciata. Non è più l’uomo il soggetto della storia, bensì la tecnica. Quest’ultima è già oltre ciò che l’uomo potesse immaginare. L’essere umano ha i mezzi per autodistruggersi ed egli ha dato prova di poterlo fare senza rendersene conto. La denuncia di Anders è radicale e fa appello alla necessità di riflettere sulla situazione in cui si trova l’uomo nel mondo che egli stesso ha prodotto e nel tempo da lui definito come terza rivoluzione industriale. In questo tempo l’uomo è giunto ad una pericolosa scissione tra ciò che egli è in grado di produrre e le conseguenze ormai non più immaginabili della sua produzione.

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2018
13. Juli
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
131
Seiten
VERLAG
Mimesis Edizioni
GRÖSSE
1,4
 MB

Mehr Bücher von Günther Anders

Die Antiquiertheit des Menschen Bd. I: Über die Seele im Zeitalter der zweiten industriellen Revolution Die Antiquiertheit des Menschen Bd. I: Über die Seele im Zeitalter der zweiten industriellen Revolution
2018
Die Antiquiertheit des Menschen Bd. II: Über die Zerstörung des Lebens im Zeitalter der dritten industriellen Revolution Die Antiquiertheit des Menschen Bd. II: Über die Zerstörung des Lebens im Zeitalter der dritten industriellen Revolution
2018
Der Blick vom Turm Der Blick vom Turm
2022
Der Emigrant Der Emigrant
2021
Et si je suis désespéré, que voulez-vous que j'y fasse ? Et si je suis désespéré, que voulez-vous que j'y fasse ?
2016
L'Émigré L'Émigré
2023