Il salario minimo legale Il salario minimo legale
Collana del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia

Il salario minimo legale

Aspettative e prospettive

    • 17,99 €
    • 17,99 €

Beschreibung des Verlags

Il salario minimo, nella sua veste di regolazione del mercato del lavoro finalizzata al contrasto del fenomeno della povertà lavorativa (c.d. in-work poverty), è misura che trova spazio nelle fonti sovranazionali del diritto del lavoro e diffusione in pressoché tutti gli ordinamenti nazionali. Tra questi anche l’ordinamento italiano dove, però, l’istituto assume una veste del tutto peculiare. Tanto in assenza di una contrattazione collettiva con efficacia erga omnes, quanto di una legislazione sui minimi salariali, è stata la giurisprudenza a farsi carico del problema di garantire a tutti i lavoratori la retribuzione proporzionale e sufficiente prevista dalla Costituzione all’art. 36. Lo ha fatto attraverso un’operazione eccezionale e creativa, dagli esiti non pienamente soddisfacenti e sempre più in difficoltà di fronte alle recenti trasformazioni del mercato del lavoro e delle relazioni industriali. È con ogni probabilità, dunque, giunto il momento di valutare anche per l’Italia l’introduzione per via legislativa di una misura salariale minima. Una soluzione che, se adeguatamente configurata, adattando allo scopo i suggerimenti che provengono dal quadro comparato, potrebbe recare un positivo impatto sul reddito dei lavoratori più poveri e, al tempo stesso, costituire un nuovo utile supporto per l’azione della contrattazione collettiva salariale. Emanuele Menegatti è professore associato di diritto del lavoro nell’Università di Bologna, dove insegna Diritto del Lavoro e Comparative Labour Law. È autore di numerosi articoli in riviste italiane e straniere, tra i quali si segnalano Challenging the EU Downward Pressure on National Wage Policy, pubblicato nel International Journal of Comparative Labour Law and Industrial Relations (2017) e Mending the fissured workplace: the solutions provided by Italian law, pubblicato nel Comparative Labor Law and Policy Journal (2015). È autore del volume monografico I limiti alla concorrenza del lavoratore subordinato (Padova, 2012). È co-curatore del volume Labour Law and Industrial Relations in Italy (Milano, 2015). Ha, inoltre, contribuito a diverse opere collettanee, tra le quali il Trattato di Diritto del lavoro (vol. II, vol. IV.1), diretto da M. Persiani e F. Carinci (Padova, 2012 e 2015).

GENRE
Gewerbe und Technik
ERSCHIENEN
2017
20. September
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
208
Seiten
VERLAG
Giappichelli Editore
GRÖSSE
1
 MB

Mehr Bücher von Emanuele Menegatti

Intelligent Autonomous Systems 17 Intelligent Autonomous Systems 17
2023
Decent Work in the Digital Age Decent Work in the Digital Age
2022
The Sources of Labour Law The Sources of Labour Law
2019
Intelligent Autonomous Systems 15 Intelligent Autonomous Systems 15
2018
Educational Robotics in the Makers Era Educational Robotics in the Makers Era
2017
Intelligent Autonomous Systems 14 Intelligent Autonomous Systems 14
2017

Andere Bücher in dieser Reihe

La riqualificazione delle aree di crisi industriale complessa La riqualificazione delle aree di crisi industriale complessa
2018
Da quel giorno mia madre ha smesso di cantare Da quel giorno mia madre ha smesso di cantare
2017