In nome di chi? Giurisdizione internazionale e teoria del discorso In nome di chi? Giurisdizione internazionale e teoria del discorso
Collana Habermasiana

In nome di chi? Giurisdizione internazionale e teoria del discorso

Beschreibung des Verlags

Noi siamo dell’idea che le corti internazionali non siano sufficientemente legittimate per funzionare come istituzioni che perseguono interessi comunitari né abbiano la legittimazione sufficiente per essere considerate un momento della strategia di legittimazione per il potere pubblico di altre istituzioni, anche le corti internazionali hanno bisogno - questa è la nostra convinzione profonda - di un’autonoma giustificazione, che costituisca una garanzia secondo i criteri elaborati dalle teorie della democrazia. In modo acuto, Martti Koskenniemi afferma “It is high time that international adjudication were made the object of critical analysis instead of religious faith”.

(A. Von Bogdandy, Ingo Venzke).

  • GENRE
    Sachbücher
    ERSCHIENEN
    2015
    13. Mai
    SPRACHE
    IT
    Italienisch
    UMFANG
    93
    Seiten
    VERLAG
    Trauben
    GRÖSSE
    4,2
     MB

    Mehr Bücher von Armin von Bogdandy & Ingo Venzke

    In wessen Namen? In wessen Namen?
    2014
    Strukturwandel des öffentlichen Rechts Strukturwandel des öffentlichen Rechts
    2022
    Ius Constitutionale Commune en América Latina. Textos básicos para su comprensión. Ius Constitutionale Commune en América Latina. Textos básicos para su comprensión.
    2017
    Paradigmi dell'ordine Paradigmi dell'ordine
    2014
    The Emergence of European Society through Public Law The Emergence of European Society through Public Law
    2024
    The Impact of the Inter-American Human Rights System The Impact of the Inter-American Human Rights System
    2024

    Kund:innen kauften auch

    Democrazia Transfrontaliera? Una "Festschrift" per Ingeborg Maus Democrazia Transfrontaliera? Una "Festschrift" per Ingeborg Maus
    2015
    La soluzione Habermasiana al particolarismo dei valori. A proposito dell'etica di genere La soluzione Habermasiana al particolarismo dei valori. A proposito dell'etica di genere
    2015
    La stoffa della giustizia. I limiti del proceduralismo La stoffa della giustizia. I limiti del proceduralismo
    2015
    Nessuna pace col "nemico ingiusto"? Nessuna pace col "nemico ingiusto"?
    2016
    Dispense Habermasiane Dispense Habermasiane
    2015
    Discorso religioso e religione discorsiva nella società postsecolare Discorso religioso e religione discorsiva nella società postsecolare
    2015

    Andere Bücher in dieser Reihe

    Diritti umani, democrazia e organizzazione globale Diritti umani, democrazia e organizzazione globale
    2015
    Nessuna pace col "nemico ingiusto"? Nessuna pace col "nemico ingiusto"?
    2016
    Discorso religioso e religione discorsiva nella società postsecolare Discorso religioso e religione discorsiva nella società postsecolare
    2015
    La rivoluzione giuridica di Hans Kelsen e altri saggi La rivoluzione giuridica di Hans Kelsen e altri saggi
    2015
    Pluralismo giuridico e codice universale della legalità Pluralismo giuridico e codice universale della legalità
    2015
    Democrazia Transfrontaliera? Una "Festschrift" per Ingeborg Maus Democrazia Transfrontaliera? Una "Festschrift" per Ingeborg Maus
    2015