Josefine e io Josefine e io

Josefine e io

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Beschreibung des Verlags

Ripercorrendo le tappe dell'insolito rapporto fra un giovane economista e un'anziana diva della lirica, Enzensberger propone un affascinante dialogo a distanza con Kafka e con la protagonista del suo ultimo racconto, Josefine, la cantante .
Quando Joachim, un economista di trent'anni con buone prospettive di carriera e dalla vita sentimentale travagliata, la salva da uno scippo e le restituisce la borsa ricamata di perline, l'anziana signora con la veletta bianca lo ringrazia solo con un cenno del capo. Poi però per sdebitarsi lo invita a prendere un tè e lui accetta di buon grado. La grande villa che lo attende al numero 12 della Kastanienallee ha visto tempi migliori: l'intonaco si sfalda, le persiane stanno su per miracolo, l'arredamento, ridotto all'essenziale, non può nascondere i segni dell'usura. La padrona di casa, Josefine K., però non intende assolutamente rinunciare a un certo decoro: all'epoca del nazismo è stata una cantante lirica molto famosa e ancora oggi è una grande dame piena di verve, che vive e pensa fuori dagli schemi, arrogante, sempre pronta a giudicare il prossimo, a mettere in discussione antiche certezze, a esprimere opinioni che si esiterebbe a definire politicamente corrette. Affascinato non da ultimo dal suo passato e dall'alone di mistero che la avvolge, per otto mesi Joachim passerà quasi ogni martedì pomeriggio in quel vetusto salotto discutendo - e molto spesso litigando - degli argomenti più disparati: dal femminismo alla recentissima riunificazione tedesca, dal Terzo Mondo all'Olocausto, dai difetti della democrazia alla deprecabile moda del fitness; ne nasce - temperato dal rispetto, dalla discrezione e dalla differenza di età - un sentimento di vicinanza che consente al giovane di penetrare i tanti segreti della sua interlocutrice e di registrarli meticolosamente in un diario.

GENRE
Belletristik und Literatur
ERSCHIENEN
2010
7. Oktober
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
144
Seiten
VERLAG
Einaudi
GRÖSSE
326,1
 kB

Mehr Bücher von Hans Magnus Enzensberger

Hammerstein oder Der Eigensinn Hammerstein oder Der Eigensinn
2010
Enzensbergers Panoptikum Enzensbergers Panoptikum
2012
Tumult Tumult
2014
Herrn Zetts Betrachtungen, oder Brosamen, die er fallen ließ, aufgelesen von seinen Zuhörern Herrn Zetts Betrachtungen, oder Brosamen, die er fallen ließ, aufgelesen von seinen Zuhörern
2013
Im Irrgarten der Intelligenz Im Irrgarten der Intelligenz
2012
Sanftes Monster Brüssel oder Die Entmündigung Europas Sanftes Monster Brüssel oder Die Entmündigung Europas
2011