La nuova disciplina delle società partecipate e delle società in house La nuova disciplina delle società partecipate e delle società in house

La nuova disciplina delle società partecipate e delle società in house

    • 2,99 €
    • 2,99 €

Beschreibung des Verlags

La disciplina delle società partecipate e delle società in house è stata oggetto di numerosi interventi da parte del legislatore statale che sono culminati con l’approvazione del testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, Decreto Legislativo 19 agosto 2016, n. 175. La predetta disciplina è stata successivamente modificata dal decreto correttivo (Decreto Legislativo 16 giugno 2017, n. 100), che ha anche dato attuazione a quanto statuito dalla Corte costituzionale 25 novembre 2016, n 251. Dall’insieme degli indicati provvedimenti normativi è scaturita una disciplina complessa e problematica la quale, peraltro, deve essere coordinata con le norme del codice dei contratti pubblici dedicate al fenomeno dell’in house providing. Nel presente volume si analizzano compiutamente con il disposto del testo unico e del codice dei contratti sulla tematica delle società a partecipazione pubblica, al fine di fornire un esame esaustivo della disciplina vigente in materia.

La Confservizi-CISPEL Sardegna è l’associazione regionale, senza scopo di lucro, che rappresenta il sindacato d’impresa dei soggetti gestori di servizi pubblici in Sardegna. Essa è una delle diciassette associazioni regionali nelle quali la Confservizi nazionale si ripartisce e svolge numerosi compiti e servizi a favore dei propri associati, tra cui quello di supporto costante per la formazione e l’aggiornamento degli associati stessi.

Gli autori

MATTIA PANI è dottore di ricerca in diritto amministrativo e svolge la professione di avvocato presso la Regione Sardegna. Ha partecipato in qualità di relatore a numerosi convegni e seminari in materia di appalti pubblici, di affidamento di servizi pubblici locali e di società in house, pubblicando diversi contributi sui medesimi argomenti nelle riviste specializzate.

CARLO SANNA è dottore di ricerca in diritto dell’attività amministrativa informatizzata e della comunicazione pubblica e lavora come funzionario presso il servizio affari legislativi della Regione Sardegna. È autore della monografia “Il Front office digitale della pubblica amministrazione”, pubblicata nel 2013, coautore con Mattia Pani della monografia “L’evoluzione della disciplina delle società in house nella legislazione e nella giurisprudenza” nel 2014 e autore della monografia “Concetti e principi del procedimento amministrativo telematico” nel 2014.

 

GENRE
Gewerbe und Technik
ERSCHIENEN
2017
26. Oktober
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
281
Seiten
VERLAG
Amico Libro
GRÖSSE
312,8
 kB

Mehr Bücher von Carlo Sanna & Mattia Pani

Appalti e trasparenza nella normativa anticorruzione Appalti e trasparenza nella normativa anticorruzione
2014
La setta dell'essenza La setta dell'essenza
2014
Il Front office digitale della pubblica amministrazione Il Front office digitale della pubblica amministrazione
2013