L’amore ambiguo: Filosofia, neuroscienze, letteratura L’amore ambiguo: Filosofia, neuroscienze, letteratura

L’amore ambiguo: Filosofia, neuroscienze, letteratura

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Beschreibung des Verlags

Quando parliamo d’amore, che cosa intendiamo con questa parola? Il termine cela diversi significati, talora ambigui e perfino contraddittori, di cui facciamo esperienza in modo particolare nel tempo della pandemia: passione, desiderio, dono, ma anche processo cerebrale, seduzione, fedeltà…
A seconda che si cerchi risposta all’interrogativo nella storia del pensiero filosofico e religioso, nelle teorie neuroscientifiche o nella letteratura, l’accento potrà cadere più sulla dimensione affettiva e spirituale, su quella fisiologica o su quella esistenziale. La risposta non è univoca: il senso dell’amore è custodito proprio nella dialettica inesauribile fra questi poli e, al tempo stesso, reso vero dalla scelta, che alla fine si compie per una persona
Adriano Fabris insegna Filosofia morale e Filosofia della religione all’Università di Pisa. È direttore della rivista «Teoria».
http://www.morcelliana.net/filosofia/784-relazione-9788837229658.html?search_query=adriano+fabris&results=14&

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2020
5. Mai
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
26
Seiten
VERLAG
Morcelliana
GRÖSSE
270,3
 kB

Mehr Bücher von Adriano Fabris

Etica per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione Etica per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione
2019
Ethics of Eating and Drinking Ethics of Eating and Drinking
2024
Twitter y la filosofía Twitter y la filosofía
2021
Il Dio condiviso Il Dio condiviso
2021
Carlo Maria Martini Carlo Maria Martini
2021
Trust Trust
2020