Lavoro, Patria e libertà. Lavoro, Patria e libertà.
Progetto Memoria

Lavoro, Patria e libertà‪.‬

Associazionismo e solidarismo nell’Alto Lazio lungo l’Ottocento

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Beschreibung des Verlags

Territorio sorprendentemente ricco per varietà di associazioni presenti, l’Alto Lazio ha avuto nelle società operaie di mutuo soccorso uno dei traini più qualificanti nella spinta verso la modernizzazione della società nei trent’anni dopo l’Unità. La lettura del volume parte dal periodo preunitario e individua le varie forme associazionistiche presenti sul territorio, dalle confraternite alle società ricreative. Alle forme laiche si aggiunsero società di ispirazione cattolica, che ereditavano una convinta attività di carattere assistenziale e di beneficenza. 
Ma il mutualismo ruppe, o meglio cercò di rompere, il legame con questa tradizione, svolgendo, in tempi in cui non era ancora nato un movimento sindacale di lotta e in cui lo sciopero era ancora un’arma poco utilizzata, un ruolo centrale, non limitato ai soli fini previdenziali e assistenziali, ma esteso al piano della cooperazione, del credito e della formazione culturale,  partecipando ai tanti rituali pubblici della pedagogia laica e patriottica e rappresentando, dunque, uno snodo cruciale nell’apprendistato civile e politico della società dell’Alto Lazio nel secondo Ottocento. 

GENRE
Geschichte
ERSCHIENEN
2008
15. Oktober
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
371
Seiten
VERLAG
Edizioni Sette Città
GRÖSSE
2,8
 MB

Mehr Bücher von Gilda Nicolai

Andere Bücher in dieser Reihe

Le antiche chiese della Tuscia Romana Le antiche chiese della Tuscia Romana
2010
I restauri della loggia papale di Viterbo I restauri della loggia papale di Viterbo
2010
Bonaventura Tecchi - Identità di una terra antica Bonaventura Tecchi - Identità di una terra antica
2011
Dai Calanchi al Cimino Dai Calanchi al Cimino
2019
Le questioni anniane Le questioni anniane
2022
Fastello e la sua chiesa 1931-1947 Fastello e la sua chiesa 1931-1947
2017