Le case straordinarie di Milano Le case straordinarie di Milano

Le case straordinarie di Milano

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Beschreibung des Verlags

I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città


Abitazioni, ma anche atelier, studi e pied-à-terre di artisti, architetti, scrittori… Da Francesco Petrarca a Giorgio Gaber, da Leonardo da Vinci a Giorgio Strehler, da Napoleone Bonaparte ad Alda Merini, sono moltissime le personalità che, con la loro esistenza, hanno contribuito a comporre quel complesso mosaico che è Milano. Una città che conserva, nella sua architettura, le tracce di tutte le epoche che ha attraversato. E che restituisce, con le sue facciate, la sua illustre storia di città al centro dell’Europa, sempre al passo coi tempi, spesso all’avanguardia. Ogni abitazione offre spunti spesso sorprendenti o inediti, laddove le vicende personali e private, artistiche e politiche dei singoli personaggi confluiscono nel più grande fiume della storia. Benché Milano abbia spesso cambiato volto, attraversata come è sempre stata da profondi rinnovamenti e trasformazioni, le case dei suoi più illustri abitanti – come anche di chi fu momentaneamente suo ospite di passaggio – continuano a conservare il loro prezioso racconto fatto di cimeli, lapidi alla memoria, arredamenti originari e mille altre suggestioni che hanno resistito al trascorrere del tempo.

Il racconto della capitale meneghina attraverso le abitazioni di chi l’ha resa grande


Un punto di vista unico sulla città


Tra le case straordinarie di Milano:


Alessandro Volta in via Brera

Wolfgang Amadeus Mozart nel convento agostiniano di San Marco

Giuseppe Garibaldi a Palazzo Traversi

Napoleone Bonaparte a Palazzo Serbelloni

Cecilia Gallerani a Palazzo Carmagnola

Ho Chi Minh a viale Pasubio

Alda Merini a Ripa di Porta Ticinese

Maria Callas a via Buonarroti

Paolo Melissi

È condirettore di «Satisfiction». Ha lavorato alle pagine culturali di varie testate nazionali ed è l’ideatore e l’organizzatore di “Passeggiate d’Autore”, ciclo annuale di esplorazioni urbane affidate a scrittori, poeti, giornalisti e studiosi. Con la Newton Compton ha pubblicato Milano che nessuno conosce, Luoghi segreti da visitare a Milano e dintorni, Storia pettegola di Milano, 1001 quiz sulla storia di Milano e Le case straordinarie di Milano.

GENRE
Geschichte
ERSCHIENEN
2022
28. Oktober
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
270
Seiten
VERLAG
Newton Compton editori
GRÖSSE
938,5
 kB

Mehr Bücher von Paolo Melissi

Guida di Milano per veri milanesi Guida di Milano per veri milanesi
2023
Eroi, santi e tiranni di Milano Eroi, santi e tiranni di Milano
2022
1001 quiz sulla storia di Milano 1001 quiz sulla storia di Milano
2021
Storia pettegola di Milano Storia pettegola di Milano
2021
I misteri di Napoli I misteri di Napoli
2021
Luoghi segreti da visitare a Milano e dintorni Luoghi segreti da visitare a Milano e dintorni
2021