Le Grandi Rivoluzioni E Le Civiltà Moderne Le Grandi Rivoluzioni E Le Civiltà Moderne

Le Grandi Rivoluzioni E Le Civiltà Moderne

    • 11,99 €
    • 11,99 €

Beschreibung des Verlags

S.N. Eisenstadt è stato uno dei più importanti studiosi della modernità. In questo libro ha esplorato il contesto delle Grandi Rivoluzioni Moderne dal punto di vista delle civiltà e della loro storia, analizzando le caratteristiche specifiche delle rivoluzioni e delle loro relazioni con la modernità; le cause e i modelli del loro sviluppo; i nuovi programmi culturali e politici da esse scaturiti, ovvero il programma culturale e politico della modernità; l'istituzionalizzazione di tale programma e la rilevanza dei simboli e dei movimenti rivoluzionari nei vari contesti delle civiltà moderne; i tratti caratteristici delle rivoluzioni, distinguendole da altri processi di mutamento macro-societario, e soprattutto da altre forme di rovesciamento dei regimi politici; le caratteristiche peculiari delle ideologie e dei processi di lotta e mobilitazione sociale e politica avvenuti nel contesto delle rivoluzioni; le "cause" delle rivoluzioni e l'ampia letteratura su questo argomento; gli esiti delle rivoluzioni, e soprattutto la relazione tra rivoluzioni e modernizzazione, cioè la cristallizzazione della civiltà moderna.

GENRE
Geschichte
ERSCHIENEN
2011
18. Juli
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
256
Seiten
VERLAG
Armando Editore
GRÖSSE
2
 MB

Mehr Bücher von Shmuel N. Eisenstadt

Antisemitismus und Gesellschaft Antisemitismus und Gesellschaft
1995
Theorie und Moderne – Soziologische Essays Theorie und Moderne – Soziologische Essays
2023
The Political Systems of Empires The Political Systems of Empires
2017
Multiple Modernities Multiple Modernities
2017
Music on Demand Music on Demand
2017
From Generation to Generation From Generation to Generation
2017