L'economia dell'età della pietra L'economia dell'età della pietra

L'economia dell'età della pietra

    • 8,99 €
    • 8,99 €

Beschreibung des Verlags

In quello che è ancor oggi ritenuto il testo fondativo dell'antropologia economica (o meglio, dell'economia antropologica), Sahlins rivoluziona le vecchie e sorpassate idee sull'economia delle società «primitive», svelando come in realtà esse fossero delle vere e proprie società dell'opulenza. E in effetti, come ci ricorda Roberto Marchionatti, indagare la natura dell'economia e del suo sguardo sul mondo necessita dello stesso tipo di sensibilità antropologica che noi applichiamo allo studio degli altri. Solo così si può comprendere come mai i popoli più «primitivi» del mondo abbiano sì pochi beni, ma non siano poveri. La povertà non coincide con una ridotta quantità di beni ma è prima di tutto uno status sociale e in quanto tale un'invenzione della civiltà. Se dunque Sahlins, in questo classico di sorprendente attualità, si rivolge al passato, attingendo alla sconfinata ricchezza della creatività e della sperimentazione umane che solo l'antropologia è in grado di svelare, lo fa solo per guardare al futuro, per liberarci dai nostri preconcetti e per instradarci verso idee nuove che ci permettano di ripensare questioni oggi vitali per la società umana.

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2021
3. Februar
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
456
Seiten
VERLAG
Eleuthera
GRÖSSE
19,8
 MB

Mehr Bücher von Marshall Sahlins

Der Tod des Kapitän Cook Der Tod des Kapitän Cook
2021
Neue Wissenschaft des verwunschenen Universums Neue Wissenschaft des verwunschenen Universums
2023
Stone Age Economics Stone Age Economics
2017
How "Natives" Think How "Natives" Think
1996
Islands of History Islands of History
2013
The Western Illusion of Human Nature The Western Illusion of Human Nature
2023