Letteratura e ideologia Letteratura e ideologia

Letteratura e ideologia

    • 5,99 €
    • 5,99 €

Beschreibung des Verlags

"Viviamo in un’epoca postideologica, ma ciò non significa che le ideologie non esistano più, anzi ci circondano in modo più o meno invadente, più o meno silenzioso: in questo scenario ancora incerto, che potere hanno gli scrittori e gli intellettuali Qual è il ruolo della letteratura? Gao Xingjian e Claudio Magris, in un ideale dialogo tra Oriente e Occidente, prendono posizione: a favore del ruolo centrale e insostituibile della letteratura contro ogni forma di potere ideologico. Due interventi insieme letterari e politici, distanti ma affini per profondità, aderenza alla vita, adesione personale.

“Si può dire che l’ideologia fosse diventata il male del ventesimo secolo. Fortunatamente è accaduto che certi scrittori abbiano saputo resistere a questo male.”
Gao Xingjian

“La letteratura ama il gioco, la libertà di inventare la vita, di rendere la realtà leggera come un palloncino colorato che scappa di mano e se ne va per conto suo.”
Claudio Magris"

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2024
21. Juni
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
39
Seiten
VERLAG
La nave di Teseo
ANBIETERINFO
Edigita S.r.l
GRÖSSE
583,9
 kB
Soul Mountain Soul Mountain
2010
Buying a Fishing Rod for my Grandfather Buying a Fishing Rod for my Grandfather
2010
Soul Mountain Soul Mountain
2009
One Man's Bible One Man's Bible
2009
Buying a Fishing Rod for My Grandfather Buying a Fishing Rod for My Grandfather
2009
Spirito errante pensiero meditativo Spirito errante pensiero meditativo
2024