Lettere 1911-1951 Lettere 1911-1951

Lettere 1911-1951

    • 12,99 €
    • 12,99 €

Beschreibung des Verlags

«Circa un mese fa di colpo mi sono sentito nello spirito giusto per fare filosofia. Ero assolutamente sicuro che non ne sarei mai più stato capace» scriveva Ludwig Wittgenstein a Norman Malcolm il 16 aprile 1951, pochi giorni prima di morire. Eppure, la passione filosofica non aveva mai smesso di accompagnarlo: lo testimonia in maniera eloquente questo volume, che attraverso un'ampia scelta della sua corrispondenza offre un vivido ritratto del filosofo, e permette insieme di ripercorrerne l'iti­nerario speculativo. Vi troveremo i tormenti del giovane Wittgenstein ancora indeciso se intraprendere la strada della filosofia; il senso di colpa per la sua condizione agiata e il tentativo di esorcizzarlo partendo per il fronte; l'irriverenza con cui si rivolge ad autorità come G.E. Moore o Bertrand Russell. Ma soprattutto le discussioni sulle teorie che avrebbero rivoluzionato la logica, affermandosi come tappe decisive di quel linguistic turn che ha caratterizzato l'a­van­guardia filosofica del secolo scorso; l'insoddisfazione per la teoria dei tipi di Russell, da cui nascerà la tesi dell'in­­definibilità della forma logica che sta al centro del "Tractatus". E ancora il volontario esilio dalla filosofia per ritirarsi a insegnare in sperdute scuole elementari della Bassa Austria, e la rinascita dell’interesse grazie alle discussioni con Frank Ramsey e Piero Sraffa; la preoccupazione per le sorti dei propri familiari nelle settimane successive all'Anschluss. E in questo intreccio di pensiero e vita vissuta, che ha come scenario principale il fecondo ambiente intellettuale di Cambridge, Wittgenstein si rivela forse più che altrove uno dei grandi del Novecento.

GENRE
Belletristik und Literatur
ERSCHIENEN
2016
21. Juli
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
601
Seiten
VERLAG
Adelphi
GRÖSSE
2,6
 MB

Mehr Bücher von Ludwig Wittgenstein

Tractatus Logico-Philosophicus Tractatus Logico-Philosophicus
2010
Tractatus logico-philosophicus (Logisch-philosophische Abhandlung) Tractatus logico-philosophicus (Logisch-philosophische Abhandlung)
2022
Jüdisches literarisches Erbe – 70 Klassiker, die man kennen muss Jüdisches literarisches Erbe – 70 Klassiker, die man kennen muss
2024
Tractatus logico-philosophicus (Logisch-philosophische Abhandlung) Tractatus logico-philosophicus (Logisch-philosophische Abhandlung)
2022
50 Meisterwerke der Philosophie 50 Meisterwerke der Philosophie
2024
Die großen Klassiker der jüdischen Literatur Die großen Klassiker der jüdischen Literatur
2024