L’evoluzione della final girl, fra cinema horror e femminismo L’evoluzione della final girl, fra cinema horror e femminismo

L’evoluzione della final girl, fra cinema horror e femminismo

    • 3,99 €
    • 3,99 €

Beschreibung des Verlags

Società e scienze sociali - saggio (76 pagine) - Da brava ragazza della porta accanto a eroina della sua storia

La final girl è tra le figure più iconiche e rappresentative del cinema horror. Nata all'interno del sottogenere slasher (Halloween – La notte delle streghe, Venerdì 13, Nightmare e Scream), rappresenta l'unica sopravvissuta in un gruppo di adolescenti presi di mira da un serial killer. Nel corso della sua storia, dagli anni Ottanta fino ai giorni nostri, ha abbracciato intere generazioni, modificandosi e plasmandosi in linea con cambiamenti della società e del cinema stesso. Il saggio ha l'obiettivo di mostrare le sfaccettature della final girl attraverso la storia del femminismo e della rappresentazione cinematografica, nel percorso da brava ragazza della porta accanto a eroina della propria storia.

Diana Durante si è laureata a Sapienza-Università di Roma in Cinema e Arti dello spettacolo con una tesi magistrale sulla rappresentazione femminile, black e queer nel cinema horror contemporaneo.

Si occupa di critica cinematografica, con particolare interesse alla rappresentazione femminista.

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2023
5. Dezember
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
76
Seiten
VERLAG
Delos Digital
GRÖSSE
486,8
 kB