Lo straccio rosso Lo straccio rosso

Lo straccio rosso

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Beschreibung des Verlags

L’idea dell’uguaglianza radicale fra gli esseri umani è antica come la nostra stessa civiltà, e non morirà mai. Ce lo ricorda lo storico Luciano Canfora, nella Prefazione a questo libro. Se è vero che del comunismo – inteso non come sistema politico ma come idealità a cui sacrificare tutte le proprie energie e la vita stessa – c’è ancora tanta nostalgia in giro, chi meglio di Vauro Senesi in arte Vauro può spiegarcene le ragioni? Lui che è ormai lo “straccio rosso” per eccellenza, bersaglio preferito dagli anticomunisti di tutte le latitudini, e che non fa niente per evitarne gli strali, anzi.
L’identità di sinistra è il tema attorno al quale ruota questo serrato e informale dialogo con Francesco Aliberti, condotto con la libertà di essere politicamente scorretti. Vauro ne approfitta per raccontarci anche della sua vita, avventurosa, passionale e unica, di cosa significasse avere un sogno, un’utopia, una speranza.
Poi ci sono i nodi dell’attualità. I migranti; i lavoratori e il valore stesso del lavoro oggi; il divario crescente fra ricchezza e povertà; il rapporto con la religione e le religioni, così difficile per chi fa satira tanto da costarti la vita, a volte. Al di là della nostalgia per luminose, passate stagioni, si sente aria di slancio, di speranza. Lo ribadisce lo stesso Vauro, nella chiusa del libro: «Vorrei dedicare queste nostre parole a chi è curioso, a chi ancora resiste».

GENRE
Belletristik und Literatur
ERSCHIENEN
2020
2. Dezember
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
120
Seiten
VERLAG
Compagnia editoriale Aliberti
GRÖSSE
1,8
 MB

Mehr Bücher von Vauro Senesi & Francesco Aliberti

La regina di Kabul La regina di Kabul
2021
La trilogia della luna La trilogia della luna
2017
Buongiorno professoressa Buongiorno professoressa
2016
Tutte le battaglie di Beppe Grillo Tutte le battaglie di Beppe Grillo
2014
Storia di una professoressa Storia di una professoressa
2013
Come un cane in chiesa Come un cane in chiesa
2012