L'ultima città dell'impero L'ultima città dell'impero

L'ultima città dell'impero

    • 5,99 €
    • 5,99 €

Beschreibung des Verlags

Chrysopolis, la grande capitale dell’impero, è assediata dall’esercito del sultano Mehmet. Mentre i combattimenti infuriano lungo le mura, protette da ciò che resta della Guardia dell’imperatore Costantino XI e dai suoi ultimi alleati genovesi, nella città condannata la popolazione si sforza di difendere quel che resta della propria quotidianità.

Tra i bombardamenti e le notizie sempre più disperate, Andreas Hoffmann, un tranquillo funzionario civile, sta vivendo un amore ardente e impossibile, che lo trascina nel vortice della grande storia e lo porta a comprendere il senso della propria esistenza.

Quello che consegna al suo diario è il racconto degli ultimi giorni di Chrysopolis: una storia di guerra e insieme d’amore, amicizia, passione, sacrificio. Chrysopolis diventa l’emblema di ogni grande città che abbia conosciuto l’orrore della caduta, che sta per soccombere ma è ancora capace di emanare bagliori di splendore.

Un racconto di guerra e d’amore che sfida la storia


Un romanzo coraggioso, avvincente e originale


«Un romanzo di una potenza evocativa stupefacente... e di una rara eleganza stilistica, che rende ogni singola pagina una lettura appagante.»
Andrea Frediani

Quale futuro possiamo avere, noi prigionieri di questa città condannata? Quale irragionevole speranza ci rende ancora capaci di gioire per una piccola vittoria? Il canto si è spento lentamente, così come lentamente le onde estinguevano l’incendio sul ponte della torpediniera nemica, ormai semisommersa.

Gastone Breccia

È nato a Livorno nel 1962, dal 2000 insegna Storia bizantina e Storia militare antica presso l’Università di Pavia. Ha curato il volume miscellaneo L’arte della guerra. Da Sun Tzu a Clausewitz e pubblicato molti saggi di argomento storico-militare, tra cui L’arte della guerriglia; 1915: l’Italia va in trincea; Lo scudo di Cristo. Le guerre dell’impero romano d’Oriente, IV-IX secolo; Scipione Africano. L’invincibile che rese grande Roma; Corea. La guerra dimenticata. Dalla sua esperienza sul campo sono nati Guerra all’Isis. Diario dal fronte curdo (2016) e Missione fallita. La sconfitta dell’Occidente in Afghanistan (2020). Con la Newton Compton ha pubblicato La grande storia della guerra; Epidemie e guerre che hanno cambiato il corso della storia e Le guerre della Russia, scritti insieme ad Andrea Frediani; Le grandi vittorie dell’esercito italiano, scritto con Gianluca Bonci, e L’ultima città dell’impero.

GENRE
Belletristik und Literatur
ERSCHIENEN
2022
2. September
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
240
Seiten
VERLAG
Newton Compton editori
GRÖSSE
1,4
 MB

Mehr Bücher von Gastone Breccia

La grande storia della guerra. Uomini, Stati e imperi in lotta La grande storia della guerra. Uomini, Stati e imperi in lotta
2020
Scipione l'Africano Scipione l'Africano
2017
Trafalgar Trafalgar
2024
Normandia Normandia
2024
Il demone della battaglia Il demone della battaglia
2023
Guerra di Corea Guerra di Corea
2022