Mappe interculturali della letteratura italiana nel Risorgimento Mappe interculturali della letteratura italiana nel Risorgimento

Mappe interculturali della letteratura italiana nel Risorgimento

Ugo Foscolo, Vincenzo Cuoco, Giuseppe Mazzini, Cristina Trivulzio di Belgiojoso, Giuseppe Gioachino Belli

    • 57,99 €
    • 57,99 €

Beschreibung des Verlags

Il volume rilegge il rapporto fra identità italiana e letteratura del Risorgimento, analizzando scrittori di fasi cronologiche e tipologie testuali differenziate. Per abbattere l'idea che il Risorgimento italiano sia una costruzione chiusa e autoreferenziale, tutti gli autori sono stati sottoposti a una griglia di domande che costituiscono i parametri della ricerca. Come si definisce l'identità italiana? Come contribuisce la letteratura alla realizzazione nazionale concreta? Che rapporto c'è fra unità e culture locali? Come si colloca l'identità italiana all'interno di una rete europea? Il procedimento ha consentito di tracciare una serie di mappe letterarie interculturali del Risorgimento, che mostrano come gli stereotipi eroici dell'italianità siano in realtà posticci e artificiali.

GENRE
Nachschlagewerke
ERSCHIENEN
2013
16. Oktober
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
307
Seiten
VERLAG
Peter Lang GmbH
GRÖSSE
1,5
 MB

Mehr Bücher von Angelo Pagliardini

(De)scrivere Roma nell'Ottocento: alla ricerca del museo delle radici culturali europee (De)scrivere Roma nell'Ottocento: alla ricerca del museo delle radici culturali europee
2020
Rifondare la letteratura nazionale per un pubblico europeo Rifondare la letteratura nazionale per un pubblico europeo
2015
“Ridere in pianura” “Ridere in pianura”
2011