Matilde di Canossa Matilde di Canossa

Matilde di Canossa

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Beschreibung des Verlags

Nel 2015 ricorrono i 900 anni dalla morte di Matilde di Canossa. È stata la donna più potente nellastoria d’Italia, la Gran Contessa. Fu Signora di uno Stato che nel Medioevo metteva insieme la parte più importante del nord Italia, nonché protagonista della scena europea come tessitrice del più grande accordo di pacificazione fra Papato e Impero della storia d’Occidente. La figura di Matilde di Canossa, le sue conquiste, la sua visione, raccontate da un uomo di grande esperienza politica e civile come Alessandro Carri. Il suo interesse per la donna più potente d’Italia, misto di curiosità e di passione, è diventato un racconto, immaginario ma non arbitrario. Basato su una tesi inedita, suggerita da un’intuizione di Jacques Le Goff: la vicenda di Canossa come esempio del prevalere, nel periodo più religioso dell’Europa, di una visione “laica”. Nessuna visione, né quella del pontefice, né quella dell’imperatore, doveva e poteva integralmente imporsi. E fu così. A impreziosire la narrazione, fra verità storica e ipotesi politica, una prefazione dello studioso Paolo Golinelli, una ricca e aggiornata appendice sulle principali manifestazioni pubbliche dedicate a Matilde.

GENRE
Biografien und Memoiren
ERSCHIENEN
2016
1. Januar
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
256
Seiten
VERLAG
Compagnia editoriale Aliberti
GRÖSSE
503,8
 kB

Mehr Bücher von Alessandro Carri

Matilde di Canossa Matilde di Canossa
2015
Matilde. Una paziente mediatrice tra Impero e Papato Matilde. Una paziente mediatrice tra Impero e Papato
2012