Mediomanager: Casi umani o risorse umane? Come salvarsi dai mediocri. Come evitare di diventarlo. Mediomanager: Casi umani o risorse umane? Come salvarsi dai mediocri. Come evitare di diventarlo.

Mediomanager: Casi umani o risorse umane? Come salvarsi dai mediocri. Come evitare di diventarlo‪.‬

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Beschreibung des Verlags

Ogni leader rende felice un’azienda a modo suo, tutti i mediomanager si somigliano nel mandarle in disgrazia.

Un agevole manuale sulle più efficaci tecniche di gestione delle risorse umane contrapposte, con un pizzico d’ironia, a racconti emblematici sui metodi usati dai manager mediocri per ridurle a casi umani.
Queste brevi storie, basate su fatti reali, spiegano ai lavoratori come riconoscere i mediomanager, sentirsi meno soli e impotenti, difendersi da loro e non farsi inghiottire dalla mediocrità dilagante.
I manager vedono quali errori evitare per essere davvero leader, tirare fuori il meglio dai collaboratori e portare l’impresa al successo, attraverso la selezione del personale e lo sviluppo dei talenti, passando per motivazione, formazione, valutazione e aumento della produttività, gestione delle crisi, trasparenza, gioco di squadra e la più proficua e coinvolgente direzione aziendale.
Gli imprenditori e i professionisti HR trovano nuovi spunti per gestire il personale e impedire che i mediomanager facciano danni ai talenti e all’impresa, anche grazie all’originale approccio della piramide rovesciata e degli ingranaggi che fanno da volano per l’innovazione e la crescita.
Per tutti una guida pratica per navigare verso l’eccellenza e schivare gli squali che comandano negli abissi aziendali, fingono entusiasmo coi superiori per ogni cambiamento o tecnica di leadership, ma in realtà li boicottano annientando i talenti e la creatività.
Nessuna impresa si salva perché i mediomanager si replicano come virus, forse per invidia, di sicuro per non perdere il potere garantito dalla mediocrità in cui sguazzano.

GENRE
Business und Finanzen
ERSCHIENEN
2021
4. April
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
217
Seiten
VERLAG
Barbara Di Salvo
GRÖSSE
1,4
 MB

Mehr Bücher von Barbara Di Salvo