Niente di nuovo sul fronte occidentale Niente di nuovo sul fronte occidentale

Niente di nuovo sul fronte occidentale

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Beschreibung des Verlags

DA QUESTO LIBRO, L'OMONIMO FILM NETFLIX.


Kantorek è il professore di Bäumer, Kropp, Müller e Leer, diciottenni tedeschi quando la voce dei cannoni della Grande Guerra tuona già da un capo all'altro dell'Europa.
Ometto severo, vestito di grigio, con un muso da topo, dovrebbe essere una guida alletà virile, al mondo del lavoro, alla cultura e al progresso. Nelle ore di ginnastica, invece, fulmina i ragazzi con lo sguardo e tiene così tanti discorsi sulla patria in pericolo e sulla grandezza del servire lo Stato che l'intera classe, sotto la sua guida, si reca compatta al comando di presidio ad arruolarsi come volontari.
Una volta al fronte, gli allievi di Kantorek da Albert Kropp, il più intelligente della scuola a Paul Bäumer, il poeta che vorrebbe scrivere drammi non tardano a capire di non essere affatto «la gioventù di ferro» chiamata a difendere la Germania in pericolo.
La scoperta che il terrore della morte è più forte della grandezza del servire lo Stato li sorprende il giorno in cui, durante un assalto, Josef Behm un ragazzotto grasso e tranquillo della scuola, arruolatosi per non rendersi ridicolo, viene colpito agli occhi e, impazzito dal dolore, vaga tra le trincee prima di essere abbattuto a fucilate. Nel breve volgere di qualche mese, i ragazzi di Kantorek si sentiranno «gente vecchia», spettri, privati non soltanto della gioventù ma di ogni radice, sogno, speranza.

Pubblicato per la prima volta nel 1929, e da allora oggetto di innumerevoli edizioni, Niente di nuovo sul fronte occidentale viene considerato uno dei più grandi libri mai scritti sulla carneficina della Prima guerra mondiale, il tentativo, perfettamente riuscito, di «raccontare una generazione che anche se sfuggì alle granate venne distrutta dalla guerra» (E. M. Remarque).

«Commuovere il lettore con la forza delle parole, e destarne insieme cuore e mente, è il dono straordinario di Remarque».
The New York Times

«Uno di quegli scrittori che risvegliano un senso di gratitudine: perché ci offrono una seconda patria».
Domenico Quirico

GENRE
Belletristik und Literatur
ERSCHIENEN
2016
5. April
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
208
Seiten
VERLAG
Neri Pozza
GRÖSSE
4,5
 MB

Mehr Bücher von Erich Maria Remarque

All Quiet on the Western Front All Quiet on the Western Front
2023
Im Westen nichts Neues von Erich Maria Remarque - Textanalyse und Interpretation Im Westen nichts Neues von Erich Maria Remarque - Textanalyse und Interpretation
2023
Der Erste Weltkrieg: Vergleich Im Westen nichts Neues - Heeresbericht. Der Erste Weltkrieg: Vergleich Im Westen nichts Neues - Heeresbericht.
2014
All Quiet on the Western Front All Quiet on the Western Front
2010
All Quiet on the Western Front All Quiet on the Western Front
2023
The Road Back The Road Back
2022

Kund:innen kauften auch

Un anno sull'Altipiano Un anno sull'Altipiano
2014
Uomini e topi Uomini e topi
2016
Caporetto Caporetto
2017
Furore Furore
2013
Sostiene Pereira Sostiene Pereira
2019
Sulla strada Sulla strada
2010