Nostalgie Nostalgie

Nostalgie

    • 0,99 €
    • 0,99 €

Beschreibung des Verlags

Le "Nostalgie" di questo romanzo di Grazia Deledda sono quelle di Regina, che si trasferisce a Roma per vivere con suo marito Antonio, che vive e lavora a Roma. Lei invece è originaria di un piccolo paese del Veneto.
L'adattamento di Regina alla grande città sarà difficile e doloroso, tanto che ad un certo punto, assillata dai parenti, decide di scappare di casa e tornare al paesino.
Antonio va a riprenderla e cerca di seguirla in questo suo adattamento, di aiutarla, ma Regina alla fine si convince che il marito la tradisce con una collega di lavoro.
Regina, debole di carattere, è incapace di elaborare una decisione stabile, confusa e indecisa, non solo nel grande mondo di Roma, ma nella società di nobili e principesse in cui il marito la introduce e dalla quale è incapace di difendersi psicologicamente, trasformando l'adattamento in sconfitta.

Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. E’ stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936.

GENRE
Belletristik und Literatur
ERSCHIENEN
2017
13. August
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
161
Seiten
VERLAG
Scrivere
GRÖSSE
657,7
 kB

Mehr Bücher von Grazia Deledda

Leggende e fiabe della Sardegna Leggende e fiabe della Sardegna
2016
Καλαμιές στον άνεμο Καλαμιές στον άνεμο
1936
Cosima Cosima
2011
Schilf im Wind Schilf im Wind
2016
Canne al vento Canne al vento
2018
Schilf im Wind Schilf im Wind
2017