Pensare oltre i confini Pensare oltre i confini

Pensare oltre i confini

Un'etica della migrazione

    • 12,99 €
    • 12,99 €

Beschreibung des Verlags

Nida-Rümelin mostra le ragioni per cui, anche in una prospettiva cosmopolita e universalista, i confini debbano essere difesi e le politiche sulle migrazioni richiedano una maggiore giustizia globale insieme a un’appropriata regolazione dei flussi migratori. Né il nazionalismo né l’apertura indiscriminata delle frontiere sono politiche sociali ragionevoli per orientarci verso un mondo meno ingiusto. Le argomentazioni di Nida-Rümelin costringono a uscire dagli schemi e a riflettere su una visione più concreta della giustizia globale. Con la prosa asciutta e tagliente di un efficace resoconto giornalistico, Julian Nida-Rümelin accompagna il lettore al di fuori della crisi di orientamento alimentata dalle narrazioni dominanti, fornendo con semplicità espositiva gli strumenti minimi per costruire un proprio giudizio etico e politico sulla questione migratoria.

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2018
15. Mai
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
147
Seiten
VERLAG
Franco Angeli Edizioni
GRÖSSE
5,4
 MB

Mehr Bücher von Julian Nida-Rümelin

Die Realität des Risikos Die Realität des Risikos
2021
Philosophie einer humanen Bildung Philosophie einer humanen Bildung
2013
Die Optimierungsfalle Die Optimierungsfalle
2011
Digital Humanism Digital Humanism
2022
Der Sokrates-Club Der Sokrates-Club
2012
Introduction to Digital Humanism Introduction to Digital Humanism
2023