Per ricordare i kanji, vol. 1 Per ricordare i kanji, vol. 1

Per ricordare i kanji, vol. 1

Corso mnemonico per l’apprendimento veloce di scrittura e significato dei caratteri giapponesi

    • 22,99 €
    • 22,99 €

Beschreibung des Verlags

In questo libro l’autore, il prof. James W. Heisig, utilizza una tecnica innovatrice per ricordare i 2200 kanji, cioè gli ideogrammi giapponesi, di uso comune. Solitamente, in Giappone i kanji illustrati dal prof. Heisig, che sono anche gli ideogrammi approvati dal Ministero dell’Educazione giapponese, vengono appresi durante i 12 anni di frequenza delle scuole obbligatorie e delle medie superiori. Il comune metodo di apprendimento è quello di ripetere la scrittura di un kanji svariate volte fino alla sua memorizzazione. Il metodo del prof. Heisig parte, invece, dall’eliminazione di questo lungo e snervante sistema di apprendimento tradizionale, basato sulla memoria visiva, per utilizzare una tecnica di memorizzazione basata sulla «memoria immaginativa».

   Un ideogramma è formato da più elementi di base o «componenti» e può essere ricordato in brevissimo tempo con la semplice e divertente composizione di una storia comprendente gli elementi delle storie dei componenti appresi in precedenza. Tutti i componenti e gli ideogrammi sono corredati di una parola chiave e dell’ordine di scrittura. Il libro è strutturato in tre parti, a loro volta suddivise per un totale di 56 lezioni. Alla fine sono presenti ben quattro indici, che faciliteranno il lettore nell’operazione di controllo di un ideogramma o di una parola chiave.

   Il metodo sopra illustrato permette di memorizzare i 2200 kanji presi in esame nell’arco di qualche mese, se non addirittura in poche settimane. Quest’opera, molto attesa in Italia non solo dagli specialisti e dagli studenti universitari di giapponese, ma anche da tutti quegli ambienti culturali che in questi ultimi anni hanno espresso, a vario titolo, un crescente interesse per gli ideogrammi, è destinata a diventare, come già all’estero, un testo fondamentale per l’apprendimento e la pratica della lingua giapponese.

GENRE
Nachschlagewerke
ERSCHIENEN
2015
1. Dezember
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
504
Seiten
VERLAG
Nanzan Institute for Religion and Culture
ANBIETERINFO
James Heisig
GRÖSSE
30,1
 MB

Mehr Bücher von James W. Heisig

Remembering the Kanji 1 Remembering the Kanji 1
2023
Die Kana lernen und behalten Die Kana lernen und behalten
2006
Remembering the Kanji 1 Remembering the Kanji 1
2016
Remembering Simplified Hanzi Books 1 and 2 Remembering Simplified Hanzi Books 1 and 2
2016
Remembering the Kanji 2 Remembering the Kanji 2
2016
Remembering Traditional Hanzi 1 Remembering Traditional Hanzi 1
2023