Più libertà per una scuola migliore Più libertà per una scuola migliore

Più libertà per una scuola migliore

Lettera raccomandata ai politici italiani

Beschreibung des Verlags

In Italia la scuola libera è solo libera di morire e molte sono le sedi anche prestigiose rese ai nostri giorni e nei prossimi mesi economicamente agonizzanti dall’aggressione del maledetto Corona Virus. E vale la pena qui sottolineare che, mentre non ci sono manifestazioni sindacali, occupazioni di scuole o convegni sulla scuola in cui non si lanciano slogan contro la Scuola paritaria che succhierebbe risorse a scapito delle scuole statali, non ci si rende conto che le rette pagate dalle famiglie che iscrivono i loro figli alla Scuola paritaria fanno risparmiare allo Stato circa sei miliardi di Euro ogni anno. E, dunque, è la Scuola paritaria a danneggiare la Scuola statale, oppure è una politica cieca e irresponsabile di destra e di sinistra – intossicata di statalismo – a danneggiare sia la Scuola statale sia quella non statale? Può essere considerato “laico” – cioè libero, non dogmatico – un sostenitore dello statalismo nella gestione del sistema formativo? Non è forse vero, per parafrasare Julien Green, che il laicismo statalista ha i suoi bigotti proprio come l’ortodossia?

GENRE
Gewerbe und Technik
ERSCHIENEN
2020
23. April
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
29
Seiten
VERLAG
Rubbettino Editore
GRÖSSE
282,8
 kB

Mehr Bücher von Dario Antiseri

Storia della filosofia - Volume 2 Storia della filosofia - Volume 2
2014
Storia della filosofia - Volume 6 Storia della filosofia - Volume 6
2014
Storia della filosofia - Volume 5 Storia della filosofia - Volume 5
2014
Storia della filosofia - Volume 1 Storia della filosofia - Volume 1
2014
Pascal Pascal
2022
Kierkegaard e la scuola dell’angoscia Kierkegaard e la scuola dell’angoscia
2022