Postsecolarismo Postsecolarismo

Postsecolarismo

Passaggi e provocazioni del religioso nel mondo contemporaneo

    • 12,99 €
    • 12,99 €

Beschreibung des Verlags

L’aggettivo «postsecolare» circoscrive un panorama storico e culturale che negli ultimi anni sembra aver sconfessato le diverse teorie della secolarizzazione. Il ritorno del religioso si profila e si configura sotto forme molteplici e richiede di essere analizzato da diverse discipline come la filosofia, la sociologia, la teologia e le scienze politico-giuridiche.Il dibattito Habermas-Ratzinger sugli esiti della secolarizzazione, le analisi sociologiche di José Casanova sulle trasformazioni pubbliche delle religioni mondiali, le indagini di Hans Joas sul ruolo della contingenza nella postmodernità rappresentano solo alcuni degli snodi teorici di un dibattito sempre più animato e fiorente a livello internazionale.Parlare di «rivincita di Dio» o di «reincantamento del mondo» significa, oggi più che mai, possedere bussole interpretative e validi contributi teorici per orientarsi nel cosmo del pluralismo delle fedi o per analizzare le derive dell’integralismo e del fondamentalismo religioso su scala nazionale e internazionale.Questo volume si propone di fornire un quadro critico-ricostruttivo delle teorie e dei dibattiti che hanno elevato la categoria di postsecolare a chiave interpretativa imprescindibile per la comprensione dei mutamenti del religioso e delle religioni all’interno del complesso panorama sociale e politico globale.

GENRE
Religion und Spiritualität
ERSCHIENEN
2018
23. Februar
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
158
Seiten
VERLAG
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
GRÖSSE
966,1
 kB

Mehr Bücher von Vincenzo Rosito

Postsecolarismo in questione Postsecolarismo in questione
2023
Dio delle città Dio delle città
2019
Poeti sociali Poeti sociali
2018
Il mondo riguardato Il mondo riguardato
2017