Quell'idea che ci era sembrata così bella Quell'idea che ci era sembrata così bella
Monografie

Quell'idea che ci era sembrata così bella

Da Berlinguer a Renzi il lungo viaggio

    • 8,99 €
    • 8,99 €

Beschreibung des Verlags

POSTFAZIONE di FAUSTO ANDERLINI
Con aggiornamento alle elezioni ed agli avvenimenti politici del 2020

Un racconto sull’avventura politica, personale e collettiva, che fece innamorare intere generazioni dell’idea comunista (La Repubbica, recensione alla seconda edizione cartacea).
Un libro inconsueto, come il suo autore, viaggiatore-scrittore, uomo che ha attraversato le grandi speranze del Novecento per poi cercare nuove ragioni in remote latitudini del mondo. 
Non un diario o un’autobiografia, anche se qui dentro c’è tutta una vita in cui molti potranno riconoscersi. Piuttosto un viaggio a ritroso, dietro ai fallimenti e alle delusioni della grande utopia comunista. Ma anche dietro a quel patrimonio di idee e di sentimenti di quanti – e Tito Barbini tra loro – si sono spesi generosamente per un’idea che prometteva giustizia, eguaglianza, libertà. 
Come in un romanzo, in queste pagine si intrecciano la Storia maggiore e quella minore. I grandi personaggi come Mitterrand, Berlinguer, Gorbaciov e le persone che solo gli affetti custodiscono nel ricordo, come il padre, operaio comunista. I ricordi personali – dall’infanzia a Cortona al Sessantotto, dall’impegno nel Partito ad Arezzo al Comitato Centrale del PCI – e i grandi scenari nazionali o i misteri di Italia, a partire dalla Loggia P2 di Gelli.
Una miniera di vicende e di ritratti in punta di penna. Cinquant’anni di vita politica e istituzionale nel filo di un racconto che mette testa e cuore. 
Il viaggio più difficile e più emozionante di un uomo che non ha smesso di gonfiare le vele verso nuovi orizzonti.

GENRE
Politik und Zeitgeschehen
ERSCHIENEN
2016
1. April
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
320
Seiten
VERLAG
Aska Edizioni
GRÖSSE
2,3
 MB

Andere Bücher in dieser Reihe

Ditemi, perché tanto odio contro Israele? Ditemi, perché tanto odio contro Israele?
2021
Dipende da Te Dipende da Te
2021