Ricordi a piede libero Ricordi a piede libero

Ricordi a piede libero

L’Autonomia operaia, l’esilio, gli studi sull’HIV

    • 19,99 €
    • 19,99 €

Beschreibung des Verlags

Ricordi a piede libero è un avvincente autobiografia che si muove tra la passione rivoluzionaria e l’impegno scientifico. Gianfranco Pancino ripercorre il sentiero tortuoso della sua vita, un percorso cominciato nell’azione politica con il movimento studentesco nel 1967, durante gli studi di medicina a Padova, e poi proseguito a Milano con la militanza nell’area dell’Autonomia operaia e l’esperienza del giornale “Rosso”; sullo sfondo la strategia della tensione, gli anni di piombo e l’insorgenza della lotta armata.
Imputato nel Processo 7 aprile, nel 1979 Pancino è costretto alla latitanza, alla fuga e quindi all’esilio. Prima Messico, poi Parigi dove, tra precarietà, attentati subiti e arresti per richieste di estradizione, riuscirà a imboccare l’appassionante strada della ricerca scientifica, acquisendo fama internazionale per i suoi studi sul cancro e sull’HIV fino a ricoprire la carica di direttore di ricerca all’INSERM e a far parte dell’équipe di Françoise Barré-Sinoussi, futuro premio Nobel per la Medicina, all’Istituto Pasteur di Parigi.

GENRE
Biografien und Memoiren
ERSCHIENEN
2024
19. Januar
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
502
Seiten
VERLAG
Mimesis Edizioni
GRÖSSE
5,4
 MB

Mehr Bücher von Gianfranco Pancino