Robot 78 Robot 78
Robot

Robot 78

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Beschreibung des Verlags

RIVISTA (192 pagine) - Mike Resnick - Sarah Pinsker - Domenico Gallo - Lorenzo Crescentini - Susanna Raule - Luigi Calisi - George R.R. Martin - Franco Brambilla - Isaac Asimov

Africa: il continente dove è nata l'umanità, e secondo molti il continente del futuro. C'è l'Africa sfruttata, terreno di conquista per le nuove potenze economiche raccontata da Luigi Calisi in "Le piantagioni", racconto finalista al premio Robot; e c'è l'Africa trapiantata su un altro pianeta, quella di Mike Resnick nello straordinario ciclo di racconti "Kirinyaga" che include  anche questo "Perché ho toccato il cielo", finalista all'Hugo e al Nebula. Siamo invece nel pieno midwest americano con la novelette premio Nebula 2015 quasi autobiografica di Sarah Pinsker, scrittrice e cantante, che racconta la musica dal vivo in un mondo che ormai vive su internet. Mentre Lorenzo Crescentini ci porta nella Russia del futuro prossimo e Susanna Raule nella Londra Vittoriana (a trovare un certo detective), Nico Gallo ci racconta una Genova del dopoguerra e dei conti da rendere dopo il crollo del nazifascismo. Lo scrittore fantasy più famoso in questi anni è probabilmente uno scrittore di fantascienza, George R.R. Martin, che in questa intervista racconta i suoi inizi. Ed è anche il momento di conoscere meglio l'artista di quest'anno, Franco Brambilla.

Fondata da Vittorio Curtoni, dal 2011 Robot è curata da Silvio Sosio, giornalista, curatore di diverse collane Delos Books e Delos Digital.

GENRE
Science-Fiction und Fantasy
ERSCHIENEN
2016
23. Juli
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
192
Seiten
VERLAG
Delos Digital
GRÖSSE
9,2
 MB

Mehr Bücher von Silvio Sosio

Robot 100 Robot 100
2024
Robot 99 Robot 99
2023
Robot 98 Robot 98
2023
Robot 97 Robot 97
2023
Robot 95 Robot 95
2022
Robot 94 Robot 94
2022

Andere Bücher in dieser Reihe

Robot 79 Robot 79
2016
Robot 80 Robot 80
2017
Robot 81 Robot 81
2017
Robot 82 Robot 82
2017
Robot 84 Robot 84
2018
Robot 87 Robot 87
2019