Rosso di sera... Rosso di sera...

Rosso di sera..‪.‬

Come nascono le previsioni del tempo

    • 12,99 €
    • 12,99 €

Publisher Description

Prefazione all'edizione italiana di Dino Zardi

Il meteo è un aspetto centrale della nostra quotidianità. È un argomento di conversazione, un’applicazione sullo smartphone e, spesso, la prima cosa che consultiamo al mattino. Eppure, dietro questi semplici gesti quotidiani c’è la più ampia e complessa infrastruttura che l’umanità abbia mai predisposto: un trionfo di scienza, tecnologia e cooperazione globale. Ma che cos’è la “macchina del tempo” e chi l’ha costruita? Andrew Blum ci guida in un affascinante viaggio attraverso questo prodigio d’uso comune. Per scoprire come funzionano le previsioni del tempo, ci porta a visitare le più antiche stazioni di osservazione e ad assistere al lancio di satelliti modernissimi. Entra nei laboratori, negli uffici, nei quartier generali, ci parla delle prime intuizioni e osservazioni scientifiche, e della perfetta organizzazione che consente lo scambio di informazioni a livello globale. Brillante nella forma e riccamente documentato, il libro apre uno scorcio su una parte universale della nostra vita quotidiana, facendo luce sui rapporti che abbiamo con la tecnologia, il pianeta e la comunità globale.

GENRE
Science & Nature
RELEASED
2020
3 November
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
202
Pages
PUBLISHER
Raffaello Cortina Editore
SIZE
1.3
MB

More Books by Andrew Blum

Tubes Tubes
2012
Die Wettermacher Die Wettermacher
2019
Tubes Tubes
2019
The Weather Machine The Weather Machine
2019
Tubi Tubi
2021
The Weather Machine The Weather Machine
2019