Scritto sotto Covid. Che fare nell’ipnosi di massa? Scritto sotto Covid. Che fare nell’ipnosi di massa?

Scritto sotto Covid. Che fare nell’ipnosi di massa‪?‬

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Beschreibung des Verlags

Lavoro, scuola, rapporti sociali e familiari, progetti di vita futura. Sono molte le cose della vita che l’autorità ha imposto di sacrificare pur di evitare il contagio, facendo leva sul nostro bisogno dell’Altro: uno stato simile a quello dell’ipnosi. La verità del soggetto è stata così messa a tacere, ma permane attiva e parlante nei modi che Freud e Lacan hanno chiamato «inconscio» o «sintomo»: modi individuali e collettivi insieme. In azione di contrasto all’ipnosi collettiva, gli psicoanalisti ridanno parola e voce alla verità inconscia: sanno che il soggetto è reale poiché lo mettono quotidianamente alla prova.
È possibile allora fare una diagnosi adeguata della soggettività della nostra epoca e capire dove essa ci trascina? Quale incidenza può avere l’esperienza psicoanalitica nel regno dell’ipnosi e delle fake news? Come gli psicoanalisti possono lavorare con i responsabili degli altri discorsi per rendere presente ed efficace la loro esperienza del soggetto?
In questi testi di conferenza e interventi pubblici, tenuti fra il 2018 e il 2021, Colette Soler riprende la lezione del maestro Lacan offrendo un’originale e audace chiave di lettura per comprendere la soggettività della nostra epoca.

GENRE
Gesundheit, Körper und Geist
ERSCHIENEN
2022
18. Juli
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
157
Seiten
VERLAG
GoWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati
GRÖSSE
2
 MB

Mehr Bücher von Colette Soler

As lições das psicoses As lições das psicoses
2021
Homens, mulheres Homens, mulheres
2019
2021, Lacan no presente 2021, Lacan no presente
2023
Lacan, l'inconscient réinventé Lacan, l'inconscient réinventé
2014
Os afetos lacaianos Os afetos lacaianos
2022
Rumo à identidade Rumo à identidade
2021