Sostenibilità e conflitti ambientali in Russia tra il 1918 e 1973 Sostenibilità e conflitti ambientali in Russia tra il 1918 e 1973
Art. 11 – Sociologia 2bis 2014

Sostenibilità e conflitti ambientali in Russia tra il 1918 e 1973

Published in Sociologia n. 2/2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Beschreibung des Verlags

La sostenibilità, secondo le linee attraverso le quali il termine si è delineato nel secolo scorso, ha in sé l’idea di una protezione ancorché non totale, quantomeno ideale delle risorse naturali. Agli inizi del secolo, in occidente come ad oriente, salvaguardare la natura – inteso come utilizzo razionale delle risorse naturali – significava determinare in modo profondo lo sviluppo di un Paese. Il fatto che in Russia, nell’arco temporale che copre il periodo antecedente alla rivoluzione d’ottobre e che prosegue per buona parte del Novecento, si sia sviluppato un movimento ambientalista è un dato inequivocabile.

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2015
23. April
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
45
Seiten
VERLAG
Gangemi Editore
GRÖSSE
356,8
 kB

Mehr Bücher von Gianluca Senatore

Sociologia n. 2bis/2014 Sociologia n. 2bis/2014
2016
Sociologia n. 2/2014 Sociologia n. 2/2014
2016

Andere Bücher in dieser Reihe

Per una critica esistenziale dell’economia Per una critica esistenziale dell’economia
2015
Gioco di specchi. Narcisismo e sfida educativa Gioco di specchi. Narcisismo e sfida educativa
2015
Naufragio con spettatore. Alcune considerazioni preliminari sul narcisismo Naufragio con spettatore. Alcune considerazioni preliminari sul narcisismo
2015
Il contributo della sociologia allo studio del narcisismo Il contributo della sociologia allo studio del narcisismo
2015
Narcisismo e società. Per un’integrazione interdisciplinare Narcisismo e società. Per un’integrazione interdisciplinare
2015
Dall’era dell’umanesimo moderno all’era del narcisismo Dall’era dell’umanesimo moderno all’era del narcisismo
2015