Superfreakonomics Superfreakonomics

Superfreakonomics

L'importanza di essere un trans, la polizza vita dei kamikaze, l'egoismo dell'altruista: la verità svelata dai numeri

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Beschreibung des Verlags

L'economia e il mondo dei numeri come non li avete mai visti. Una chiave per rispondere a domande serie, urgenti, ma anche paradossali e inaspettate. È più pericoloso guidare ubriachi o camminare ubriachi? Perché la chemioterapia viene prescritta così spesso se non è efficace? Un cambio di sesso può aumentare il vostro reddito? "SuperFreakonomics" illumina, come il precedente libro "Freakonomics", il lato nascosto delle cose e sfida, una volta ancora, il nostro modo di pensare. Levitt e Dubner uniscono idee brillanti e geniale intrattenimento in maniera unica, che si tratti di analizzare le menzogne sul riscaldamento globale o di spiegare perché le quotazioni del sesso orale siano drasticamente crollate. Esaminando le modalità secondo cui gli individui reagiscono agli incentivi, ci mostrano il mondo per quello che è: bello, brutto, buono, cattivo e, in ultima analisi... freak. "Freakonomics" vanta innumerevoli tentativi di imitazione ma solo "SuperFreakonomics" può reggere il confronto.

GENRE
Business und Finanzen
ERSCHIENEN
2011
18. Januar
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
320
Seiten
VERLAG
Sperling & Kupfer
GRÖSSE
892,8
 kB

Mehr Bücher von Steven D. Levitt & Stephen J. Dubner

Freakonomics Freakonomics
2011
Freakonomics Freakonomics
2006
Superfreakonomics Superfreakonomics
2010
Think Like a Freak Think Like a Freak
2014
Think Like a Freak Think Like a Freak
2014
SuperFreakonomics SuperFreakonomics
2009