Tutte le opere Tutte le opere

Tutte le opere

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Beschreibung des Verlags

Dialoghi • Lettere a Lucilio • Apocolocintosi • La clemenza • I benefìci • Questioni naturali • Sul matrimonio

a cura di Mario Scaffidi Abbate

Tragedie (Ercole furioso • Troiane • Le Fenicie • Medea • Fedra • Edipo • Agamennone • Tieste • Ercole sull’Eta • Ottavia)

a cura di Ettore Paratore


Edizioni integrali con testo latino a fronte


Seneca fu un miscuglio di idealità e di realismo. Per lui, infatti, la vita è una ricerca incessante della verità, una verità sempre in fieri, perché noi indaghiamo e lavoriamo, sostiene, su principi tramandatici da coloro che ci hanno preceduto: principi non “trovati” ma “da cercare”. Per Seneca gli uomini sono come le membra di un unico corpo: da qui derivano il sentimento dell’uguaglianza, il rispetto per gli altri, anche per gli schiavi e persino verso i malvagi, che in realtà sono degli “ammalati”. Tre sono i temi fondamentali della sua opera: la miseria dell’uomo, la grandezza del saggio, il problema della morte. Durante tutta la sua esistenza travagliata, mentre nella realtà spesso si barcamenava tra due opposti, toccando spesso i vertici del potere e della ricchezza e i precipizi della sfortuna politica e sociale, il suo ideale rimase sempre quello dell’accettazione della vita come bene prezioso ma provvisorio, unita alla consapevolezza di una fine necessaria. Solo così l’uomo riesce in uno dei compiti più difficili: mantenere la propria libertà interiore. Le sue opere, tutte raccolte in questo volume, studiate e apprezzate in ogni epoca, sprigionano una forza innegabile, che avvince e commuove. «Seneca è lo scrittore più moderno della letteratura latina», scriveva Concetto Marchesi; il suo stile «fatto di frasi brevi, staccate, acute, luminose, improvvise, che incalzano spesso una medesima cosa per colpirla da più lati sino in fondo, è – fra le pagine degli scrittori latini – quello che parla a noi il linguaggio più vivo».
Lucio Anneo Seneca

nacque a Cordova, in Spagna, intorno al 4 a.C. Avviatosi verso un ideale ascetico di vita, da cui lo distolse il padre, abbracciò la carriera forense e la vita politica prima sotto Caligola, poi sotto Claudio e infine sotto Nerone. Ricchissimo, fu oggetto di aspre critiche e venne anche citato in giudizio. Nel 65, coinvolto nella congiura di Pisone contro Nerone, si tagliò le vene. Di Seneca la Newton Compton ha pubblicato, con testo latino a fronte, L’arte di non adirarsi, L’arte di essere felici e vivere a lungo e L’arte di essere saggi.

GENRE
Belletristik und Literatur
ERSCHIENEN
2015
21. Mai
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
2.048
Seiten
VERLAG
Newton Compton editori
GRÖSSE
2,9
 MB

Mehr Bücher von Lucio Anneo Seneca

Cuestiones Naturales Cuestiones Naturales
2013
L'arte di essere felici e vivere a lungo L'arte di essere felici e vivere a lungo
2012
Tratados Morales Tratados Morales
2013
Sobre la Providencia Sobre la Providencia
2013
La brevità della vita La brevità della vita
2013
Questioni naturali Questioni naturali
2013

Kund:innen kauften auch

Storici latini Storici latini
2013
Storici greci Storici greci
2013
Le commedie Le commedie
2012
I romanzi, le novelle e il teatro I romanzi, le novelle e il teatro
2013
Le grandi opere Le grandi opere
2013
La natura delle cose. De rerum natura La natura delle cose. De rerum natura
2012