Umano troppo umano, Così parlò Zarathustra, Al di là del bene e del male, Crepuscolo degli idoli, L’Anticristo e Ecce Homo Umano troppo umano, Così parlò Zarathustra, Al di là del bene e del male, Crepuscolo degli idoli, L’Anticristo e Ecce Homo

Umano troppo umano, Così parlò Zarathustra, Al di là del bene e del male, Crepuscolo degli idoli, L’Anticristo e Ecce Homo

    • 5,99 €
    • 5,99 €

Beschreibung des Verlags

Introduzione generale di Fabrizio Desideri
Edizioni integrali

«Quando Zarathustra ebbe trent’anni, abbandonò il suo paese e il lago del suo paese e andò sulla montagna. Qui godette del proprio spirito e della propria solitudine, e per dieci anni non se ne stancò. Ma alla fine il suo cuore si trasformò e un mattino egli si levò all’aurora, si pose di fronte al sole e così gli parlò.» Questo è l’inizio di quel grandioso mito che è Così parlò Zarathustra, forse il più noto tra i saggi di Nietzsche. Insieme con le altre opere qui raccolte, da Umano troppo umano a Al di là del bene e del male, dal Crepuscolo degli idoli a L’Anticristo e Ecce Homo, compone per il lettore un efficace attraversamento del pensiero nietszcheano e della sua scrittura fluida e magmatica, spesso animata da immagini drammatiche e quasi liriche, scolpite nella roccia eppure mobili, danzanti, in continuo ribollire. Nella parabola dell’idealismo tedesco Nietzsche rappresenta una sorta di spartiacque, un punto di non ritorno della filosofia. Le sue riflessioni, a partire dall’elaborazione sulla “morte di Dio” e sulla “volontà di potenza”, mettono l’uomo moderno di fronte alla necessità di una critica estrema, che fronteggia con la stessa spietata intransigenza l’immanenza da una parte e il nichilismo dall’altra.

Friedrich Wilhelm Nietzsche

nacque a Röcken, in Germania, nel 1844, e morì a Weimar nel 1900. Appassionato di musica, compì i suoi primi studi nel campo della filologia classica, pubblicando nel 1872 La nascita della tragedia dallo spirito della musica. Le sue opere esercitano ancora oggi una profonda influenza sul pensiero filosofico occidentale. La Newton Compton ha pubblicato Aurora, Genealogia della morale, e i volumi Le grandi opere e Umano troppo umano, Così parlò Zarathustra, Al di là del bene e del male, Crepuscolo degli idoli, L’Anticristo e Ecce Homo.

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2012
10. Mai
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
1.854
Seiten
VERLAG
Newton Compton editori
GRÖSSE
1,5
 MB

Mehr Bücher von Friedrich Wilhelm Nietzsche

Also sprach Zarathustra Also sprach Zarathustra
2015
Also Sprach Zarathustra Also Sprach Zarathustra
2013
Ecce Homo Ecce Homo
2013
Die Geburt der Tragoedie Die Geburt der Tragoedie
2013
Beyond Good and Evil Beyond Good and Evil
1899
Dityrambeja Dityrambeja
2006

Kund:innen kauften auch

Le opere che hanno cambiato il mondo Le opere che hanno cambiato il mondo
2013
Tutte le opere Tutte le opere
2013
Helgoland Helgoland
2020