Un amore fragile: il rapporto fra Erving Goffman e Angelica Schuyler Choate, fra autenticità e tipizzazione Un amore fragile: il rapporto fra Erving Goffman e Angelica Schuyler Choate, fra autenticità e tipizzazione
Art. 13 – Sociologia 1 2016

Un amore fragile: il rapporto fra Erving Goffman e Angelica Schuyler Choate, fra autenticità e tipizzazione

Published in Sociologia n. 1/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Riflettendo sulla vicenda interazionista

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Beschreibung des Verlags

Questo articolo si concentra sulla biografia di Erving Goffman e, in particolare, sul suo rapporto con la sua ex moglie Angelica Schuyler Choate. Questo si basa su un'analisi secondaria di materiale biografico raccolto da Dmitri Shalin (2008-2013) e di biografie edite. Questo mira a illuminare il rapporto tra la sociologia di Goffman e la sua biografia; a rivedere la sua reputazione accademica sulla base di alcuni episodi leggendari; e discutere delle forme di tipizzazione biografica, ad esempio la tendenza ad adattare biografie di intellettuali alle loro opere intellettuali.

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2017
8. März
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
32
Seiten
VERLAG
Gangemi Editore
GRÖSSE
576,4
 kB

Mehr Bücher von Vincenzo Romania

Sociologia n. 1/2016 Sociologia n. 1/2016
2017
William Isaac Thomas: profilo intellettuale di un classico della storia del pensiero sociologico William Isaac Thomas: profilo intellettuale di un classico della storia del pensiero sociologico
2016
Sociologia n. 1/2015 Sociologia n. 1/2015
2016

Andere Bücher in dieser Reihe

Considerazioni su un approccio interazionista allo studio di macro-aggregati sociali Considerazioni su un approccio interazionista allo studio di macro-aggregati sociali
2017
La prospettiva interazionista nello studio della povertà La prospettiva interazionista nello studio della povertà
2017
Interazionismo simbolico e Letteratura Interazionismo simbolico e Letteratura
2017
Anselm Strauss e lo studio delle malattie croniche: approcci e prospettive Anselm Strauss e lo studio delle malattie croniche: approcci e prospettive
2017
An endorsement An endorsement
2017
Essere cristiano o credere di non esserlo? Lettera al Prof. Tito Marci Essere cristiano o credere di non esserlo? Lettera al Prof. Tito Marci
2017