Un dato di fatto Un dato di fatto

Un dato di fatto

Uso e abuso del dato. Un viaggio tra realtà, rappresentazione ed emozione

Stefano Paleari und andere
    • 7,99 €
    • 7,99 €

Beschreibung des Verlags

La pandemia che si è impadronita del mondo nel 2020 è stata accompagnata da un flusso continuo di dati, dal numero di positivi ai tamponi, dai nuovi ricoveri ai decessi. Mai come oggi abbiamo sperimentato la forza dei numeri e delle loro variazioni nell’indirizzare decisioni. E abbiamo anche visto come, tutte le volte che c’è una forza, ci può esserne l’abuso. Questo libro riflette sul dato, sulla sua necessità e la sua delicatezza: gli andamenti demografici e migratori, le questioni ambientali, persino le scelte politiche richiedono, per essere lette e vissute senza derive semplicistiche, una buona dimestichezza con il mare di dati disponibili e la loro interpretazione. In una realtà sempre più condizionata dagli algoritmi, dai modelli numerici e dall’intelligenza artificiale, la “cultura del dato” non può mancare nella formazione di chi è chiamato a decidere. Ma è soprattutto parte del bagaglio di competenze di ogni cittadino che vuole vivere con consapevolezza e spirito critico il mondo che verrà.

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2021
23. September
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
216
Seiten
VERLAG
Francesco Brioschi Editore
GRÖSSE
1,5
 MB

Mehr Bücher von Stefano Paleari, Lucio Cassia & Matteo Kalchschmidt

Innovation and Entrepreneurship in the Academia Innovation and Entrepreneurship in the Academia
2021
La guerra non dichiarata La guerra non dichiarata
2020
I battiti della mente I battiti della mente
2017