Pinocchio. Fiaba musicale Pinocchio. Fiaba musicale

Pinocchio. Fiaba musicale

    • 85,00 kr
    • 85,00 kr

Publisher Description

La valenza formativa del teatro è stata riconosciuta fin dalle origini da vari autori. Se a questa si aggiunge il valore educativo e ricreativo della fiaba e della musica, non si può pensare a nulla di più efficace della rappresentazione di una fiaba musicale, nel processo di sviluppo psicologico di un bambino. Animato da tali considerazioni, l'autore si è dedicato alla creazione di varie fiabe musicali, con la collaborazione di maestri di scuola elementare, tra cui Matteo Di Mauro, autore dei libretti, e Rita Emanuel Corona, figlia del musicista Gaetano Emanuel Corona, per la messinscena. La pubblicazione di questa fiaba vuole essere un gentile invito agli educatori perché mettano in scena un testo teatrale, già sperimentato e del quale notizie più dettagliate e relative recensioni si possono leggere nel romanzo autobiografico dell'autore La musica, ancora e sempre, pubblicato on line. Pinocchio è la seconda fiaba concepita di tutta una serie di fiabe, rappresentate con successo. È riportata la sola riduzione per canto e pianoforte, anche se lo spettacolo è stato realizzato con un complesso orchestrale di vari strumenti musicali, suonati da professori dell'orchestra del teatro "Massimo Bellini" di Catania. Ovviamente il tocco finale sarà affidato alla sensibilità e all'inventiva di chi vorrà "cimentarsi nell'impresa", dando vita, nel magico momento della messinscena, ad un testo teatrale scritto, che di per sé sarebbe lettera morta, come sottolineava Luigi Pirandello… Gaspare Grancagnolo (1921-2009) è stato un cultore dell'arte, nelle sue varie manifestazioni.Compositore di opere liriche (Lucrezia Borgia, Storia di una capinera, Rasputin e Il ritorno del soldato, rappresentata al teatro "Massimo Bellini" di Catania), di Fiabe musicali (Biancaneve e i sette nani, Cenerentola, L'acciarino magico, Pinocchio, La bella addormentata nel bosco, Nel regno di Mago Alfabeto), e di canzoni, (tra cui Praia...sognu d'amuri, classificatasi terza al 3° Festival della canzone siciliana, presentato da Pippo Baudo nel 1982), si è dedicato anche alla scrittura (L'ora segnata dal destino: ricordi di un "volontario" universitario e La musica, ancora e sempre: romanzi autobiografici pubblicati on line). In data 02/ 01/ 2004 è stato iscritto all'albo degli scrittori e artisti dall'Unione Nazionale Scrittori e Artisti con sede a Roma, in qualità di socio onorario, "in considerazione della sua attività professionale e per il contributo dato allo sviluppo della cultura".

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2019
9 April
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
108
Pages
PUBLISHER
Youcanprint
SIZE
62
MB

More Books by Gaspare Grancagnolo

La musica, ancora e sempre. Arte e vita La musica, ancora e sempre. Arte e vita
2016
L'ora segnata dal destino. Ricordi di un "volontario" universitario L'ora segnata dal destino. Ricordi di un "volontario" universitario
2016