Polska... rivemo! Polska... rivemo!

Polska... rivemo‪!‬

    • 35,00 kr
    • 35,00 kr

Publisher Description

Secondo posto nazionale per la letteratura dialettale al premio “Salva la tua lingua locale”, in Campidoglio.

Scritto interamente in dialetto triestino, il libro è diviso in tre sezioni che si alternano e si fondono tra loro.
La prima racconta il viaggio in bicicletta di sette ragazzi triestini, tra cui gli autori stessi, da Trieste a Cracovia, in dodici tappe, tra schianti contro auto, incontri particolari in dormitori studenteschi femminili, tuffi endemici triestini e moderni conti Dracula slovacchi assetati di birra.
La seconda sezione è un viaggio nella cultura e nelle tradizioni di Trieste e di quello che fu l'Impero austro-ungarico, grazie alla presenza di Ucio e Ciano, due anziani triestini in osmiza, che al termine di ogni tappa, ispirati dagli avvenimenti accaduti ai ragazzi durante la giornata, raccontano al lettore un aneddoto dei loro tempi, sul modello delle tradizionali Maldobrie di Carpinteri & Faraguna. Tra le loro storie troveremo una Trieste del futuro conquistata dalla rivale Udine, una improbabile guerra tra adesivi e rane, un ammazza-draghi serbo, due moderni pirati istriani e addirittura tornei asburgici di sesa color, gioco tipico dei bambini triestini.
Questa doppia linea di narrazione, bici e osmiza, permette al libro di presentare due tipi di dialetto, uno “più giovane”, usato nel ciclodiario in prima persona, e uno più “anziano”, usato nel raccontare gli aneddoti di Ucio e Ciano in forma di dialogo. Uno degli obbiettivi del libro è infatti quello di voler illustrare l'evoluzione del dialetto triestino tra le diverse fasce di età della popolazione.
Una terza sezione è infine dedicata al fumetto, e vede protagonisti un gabbiano (Robi) e una cornacchia (Paco) che intervallano la narrazione con goffi tentativi di furto di cibo ai danni di Ucio e Ciano, usando nel loro vocabolario espressioni e modi di dire tipici della tradizione triestina.

Sette bici, due vecchi, un gabbiano e una cornacchia. Tre viaggi diversi che si alternano e si intrecciano lungo un filo conduttore unico, quello che ci porterà da Trieste fino a Cracovia.

GENRE
Humour
RELEASED
2014
8 November
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
208
Pages
PUBLISHER
Diego Manna
SIZE
6.9
MB

More Books by Diego Manna & Michele Zazzara

L'Osmiza sul mare L'Osmiza sul mare
2016
Zinque bici e un amaro Montenegro Zinque bici e un amaro Montenegro
2016
Tre volte Monon Behavior Tre volte Monon Behavior
2014
Monon Behavior Ciu Monon Behavior Ciu
2014
Monon Behavior Monon Behavior
2014
Zinque bici, do veci e una galina con do teste Zinque bici, do veci e una galina con do teste
2014