Prodromi Di Una Fine: Una Rilettura de Le Stelle Fredde Di Guido Piovene (Article in Italian) Prodromi Di Una Fine: Una Rilettura de Le Stelle Fredde Di Guido Piovene (Article in Italian)

Prodromi Di Una Fine: Una Rilettura de Le Stelle Fredde Di Guido Piovene (Article in Italian‪)‬

Annali d'Italianistica 2000, Annual, 18

    • 22,00 kr
    • 22,00 kr

Publisher Description

1. Prolegomena Le stelle fredde, pubblicato nel 1970 fra gli unanimi consensi di critica e di pubblico, * si situa sugli scorci del declino umano di Piovene; sono infatti di quell'anno le "prime avvisaglie" (Bettiza LXX) del male che lo avrebbe stroncato quattro anni piu tardi. (1) Penultimo di una teoria di romanzi nei quali lo scrittore aveva sempre occultato assai poco velatamente l'evolversi dei suoi itinera interiori, esso si pone come l'opera in cui il vicentino, facendosi l'epigono di una tradizione illustre, dalla quale si sente ampiamente avallato e sorretto, conferisce un'estrema preminenza al "personaggio io". (2) Libro notissimo e discusso, forse il piu famoso dopo le Lettere di una novizia, esso si e prestato, attraverso gli anni, a plurime chiavi di lettura, da quella esistenziale a quelle semiologica e psicoanalitica. La presente proposta interpretativa, nata dall'inesaurita fascinazione che il romanzo ha esercitato su chi scrive, sin dall'epoca del suo primo apparire, intende incamminarsi (anche servendosi di riflessi speculari intertestuali) per sentieri poco battuti--almeno nel caso di quest'autore e di quest'opera--e di proiettare Le stelle fredde nei territori magmatici e cangianti della "postmodernita" (Biasin 173).

GENRE
Professional & Technical
RELEASED
2000
1 January
LANGUAGE
EN
English
LENGTH
38
Pages
PUBLISHER
Annali d'Italianistica, Inc.
SIZE
230.5
KB

More Books by Annali d'Italianistica

The Inferno of Dante (The Divine Comedy, Vol. 1: Inferno) (Book Review) The Inferno of Dante (The Divine Comedy, Vol. 1: Inferno) (Book Review)
1997
Wyatt and Petrarch: Italian Fashion at the Court of Henry Viii (Sir Thomas Wyatt) (Critical Essay) Wyatt and Petrarch: Italian Fashion at the Court of Henry Viii (Sir Thomas Wyatt) (Critical Essay)
2004
The Italian Epic's English Pantheon (Morgante: The Epic Adventures of Orlando and His Giant Friend Morgante) (Book Review) The Italian Epic's English Pantheon (Morgante: The Epic Adventures of Orlando and His Giant Friend Morgante) (Book Review)
1999
Boccaccio's Teseida: The Breakdown of Difference and Ritual Sacrifice (Critical Essay) Boccaccio's Teseida: The Breakdown of Difference and Ritual Sacrifice (Critical Essay)
1997
Petrarch and the Unfinished Book (Canzoniere) (Critical Essay) Petrarch and the Unfinished Book (Canzoniere) (Critical Essay)
2004
Petrarchan Lyric Subjectivity in Joachim Dubellay's Antiquitez De Rome (Critical Essay) Petrarchan Lyric Subjectivity in Joachim Dubellay's Antiquitez De Rome (Critical Essay)
2004