Fine corsa Fine corsa

Fine corsa

Intervista su crisi e decrescita

    • USD 6.99
    • USD 6.99

Descripción editorial

Siamo alla chiusura di un ciclo. La società dei consumi di massa, fondata sull’illusione dell’esistenza di risorse illimitate e della crescita senza fine, è in crisi ovunque, mentre il sistema economico prosegue la sua corsa sul binario morto dello sviluppo a tutti i costi. Occorre tirare il freno d’emergenza. Ma cosa ci attende a fine corsa? Il dilagare della miseria imposta dal declino delle garanzie sociali, dalla concorrenza spietata, dalla guerra tra (e contro) i poveri? Oppure un nuovo modello di vita e di convivenza all’insegna di una decrescita e di una “frugalità” vissute come scelta e non come condanna? Come si potrà comporre il trauma che il crollo della civiltà dell’abbondanza mercantile inevitabilmente rappresenta, con le opportunità che questo stesso crollo può dispiegare? Nell’incalzare della crisi si intrecciano squarci di barbarie e segnali di rinnovamento. È un bivio storico di fronte al quale è urgente, perlomeno, fermarsi a riflettere e cercare di comprendere.

GÉNERO
Negocios y finanzas personales
PUBLICADO
2013
23 de enero
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
104
Páginas
EDITORIAL
Edizioni Gruppo Abele
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
450.1
KB

Más libros de Serge Latouche & Daniele Pepino

A Abundância Frugal como Arte de Viver: felicidade, gastronomia e decrescimento A Abundância Frugal como Arte de Viver: felicidade, gastronomia e decrescimento
2023
Obsolescence Obsolescence
2023
Il tao della decrescita Il tao della decrescita
2022
La fine del sogno occidentale La fine del sogno occidentale
2021
Il tempo della decrescita Il tempo della decrescita
2021
Remember Baudrillard Remember Baudrillard
2019