L'opera italiana: lingua e linguaggio L'opera italiana: lingua e linguaggio

L'opera italiana: lingua e linguaggio

    • USD 8.99
    • USD 8.99

Descripción editorial

Questo è un libro interamente dedicato all’opera lirica, ma non alla storia, alle trame o alla biografia di compositori o cantanti. Esso svela invece il funzionamento del testo operistico dai punti di vista semiotico, linguistico e teatrale, con moltissimi esempi (da Monteverdi, Rossini, Verdi, Puccini, con link a opere in rete) e senza uso di tecnicismi. L’autore intende così avvicinare all’opera coloro che ne sanno poco o nulla, non hanno mai sentito un’aria né un cantante lirico (tranne, magari, Pavarotti o Bocelli) e non hanno mai messo piede in un teatro d’opera, oltre a fornire un agile strumento scientifico e didattico ai corsi di Linguistica, Storia della lingua, Italianistica, Drammaturgia e Storia dello spettacolo.

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2019
1 de enero
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
144
Páginas
EDITORIAL
Carocci editore S.p.A.
VENDEDOR
CAROCCI EDITORE SPA
TAMAÑO
764.7
KB

Más libros de Fabio Rossi

Lingua italiana e cinema Lingua italiana e cinema
2023
Les idéologies linguistiques : débats, purismes et stratégies discursives Les idéologies linguistiques : débats, purismes et stratégies discursives
2021
Bathory - la band che cambiò l'Heavy Metal Bathory - la band che cambiò l'Heavy Metal
2021
Quando il Rock divenne musica colta: storia del prog. Seconda edizione Quando il Rock divenne musica colta: storia del prog. Seconda edizione
2015
Emotion, Love & Power. L’epopea degli Emerson Lake & Palmer Emotion, Love & Power. L’epopea degli Emerson Lake & Palmer
2019
L’italiano e la rete, le reti per l’italiano L’italiano e la rete, le reti per l’italiano
2018