Sempre nidificano cicogne Sempre nidificano cicogne

Sempre nidificano cicogne

Riscaldamento globale e ambiente tra favola e realtà

    • USD 4.99
    • USD 4.99

Descripción editorial

Sempre nidificano Cicogne è una raccolta di fiabe ecologiche, con notizie sulla gravità del riscaldamento globale e dei cambiamenti climatici causati dall’Uomo a cui oppone fondati e irrinunciabili messaggi positivi, confermati, nella sostanza, proprio a febbraio 2014, dall’avvistamento di una coppia di questi stupendi volatili a Genova.Un doppio registro – della conoscenza e della favola, dei dati obiettivi e della fantasia – per presentare, con linguaggio accessibile a tutti, un progetto sostenibile che vede protagonisti adulti e bambini per garantire un Futuro alla Terra, in agonia per il riscaldamento globale e i mutamenti climatici causati dall’Uomo.Il libro suggerisce il dialogo fra generazioni su temi fondamentali per tutti. Il metodo è: conoscenza e fantasia, da graduare a partire dall’infanzia con la mediazione adulta, per il progetto comune di un futuro migliore. Si può combattere insieme, con forza, perché la policy sull’Ambiente superi le politics e, in una parola sola, come la lingua italiana a ragione preferisce: si faccia politica nel modo giusto, cioè il programma teorico si trasformi in decisioni operative globali, non viziate da interessi di parte e coerenti per ogni Stato del Pianeta tenendo conto dello sviluppo economico ma anche dei limiti per l’Ambiente che tale sviluppo ormai comporta.Ciò va realizzato entro il 2015: il Futuro è già qui, è l’appuntamento internazionale di Parigi per il rinnovo dell’accordo di Kyoto decaduto nel 2012, che dal 1997 opera, Europa in primis, per ridurre l’emissione antropica di gas serra, nonostante la latitanza di colossi quali Stati Uniti, Cina, Giappone e Canada.Ognuno farà suo l’impegno: in famiglia, a scuola, al lavoro, nei gruppi politici e parlamentari, userà conoscenza, fantasia, progetto.La priorità, per il Progresso, è: Rispetto per l’Ambiente. Senza Terra, Aria e Acqua, nessun Uomo, fosse anche il più ricco, avrà Lavoro, Dignità, Futuro, cioè Vita.Enrica Zinno, architetto, libera professionista, s’interessa da sempre al risparmio energetico per la tutela dell’Ambiente, che è la casa di tutti.

GÉNERO
Juvenil
PUBLICADO
2014
16 de mayo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
304
Páginas
EDITORIAL
Phasar Edizioni
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
1.1
MB

Más libros de Enrica Zinno