AL di là della montagna AL di là della montagna

AL di là della montagna

    • USD 11.99
    • USD 11.99

Descripción editorial

Pessach Antschel, divenuto Paul Antschel e poi Paul Celan. Benjamin Wechsler, divenuto Barbu o B. Fundoianu, e poi Benjamin Fondane. Due scrittori romeni, emblemi della letteratura dell’esilio, voci della coscienza ebraica e testimoni della persecuzione nazista.Celan, delicato e fragile, chiuso nei lunghi silenzi, nelle malinconie precoci e persistenti, pellegrino affascinante e impulsivo ispirato dalle pagine di Trakl e di Rilke. Fondane, alto e ardente, chiome e sogni al vento, impetuoso, contraddittorio e indisponente, dai rapidi cambiamenti d’umore, vitale e brioso, ribelle, ruvido e aspro.Se Fondane muore ad Auschwitz, dopo aver lasciato nell’Exode il suo testamento poetico, Celan vi sopravvive, ma continua a bere il «nero latte dell’alba», anche dopo la notte incompiuta dell’incubo, e il suo suicidio del 1970 nella Senna è solo l’atto finale di un dramma spirituale incomparabile. Scomparsi nel fuoco e nelle acque dell’Olocausto, i due poeti si incontrano solo nel martirio, così diverso e tuttavia comune, e nel dialogo postumo del loro Io lirico. Norman Manea riesce in quell’impresa miracolosa che solo la letteratura sa compiere, dando vita a una conversazione magica, che non avviene nella Valle di Lacrime, nel tempo dell’esistenza terrena, bensì nella Montagna e al di là della Montagna, cioè in quella dimensione spirituale della posterità evocata da Celan. Le voci di Fondane e Celan si intrecciano nell’intento di riconoscere i nessi tra vita personale, politica, storia e letteratura. Si arricchiscono di un’antologia di critici e scrittori che ne commentano la grandezza, degli echi poetici di Primo Levi, di un’intervista di Manea a Ilana Shmueli, che rievoca in maniera toccante i suoi incontri con Celan.Al di là della montagna è un documento unico che, partendo dalla vita e dall’opera di due giganti della letteratura del secolo scorso, diviene confronto tra le diverse anime dell’ebraismo.Quello scomparso nei lager nazisti e quello sopravvissuto in esilio, nell’inesausta ricerca della propria identità.

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2012
10 de mayo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
100
Páginas
EDITORIAL
Il Saggiatore
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
443.9
KB

Más libros de Norman Manea

L'ombra in esilio L'ombra in esilio
2023
La sombra exiliada La sombra exiliada
2022
The Life and Opinions of Zacharias Lichter The Life and Opinions of Zacharias Lichter
2018
Kötelező boldogság Kötelező boldogság
2016
La cinquena impossibilitat La cinquena impossibilitat
2015
La quinta imposibilidad La quinta imposibilidad
2015