Conflitto. L'indignazione può davvero cambiare il mondo? Conflitto. L'indignazione può davvero cambiare il mondo?

Conflitto. L'indignazione può davvero cambiare il mondo‪?‬

    • USD 3.99
    • USD 3.99

Descripción editorial

Stiamo assistendo, in questi anni, a una progressiva accelerazione delle insorgenze sociali: dalle piazze maghrebine agli indignados fino a Occupy Wall Street, l'opposizione al vigente ordine economico e politico si è diffusa a macchia d'olio. Eppure le logiche che hanno regolato il mondo negli ultimi trent'anni non sono state neanche scalfite, e l'antagonismo è rimasto confinato nella dimensione sterile della pura testimonianza, politicamente inerte. Perché? Secondo Pellizzetti è il conflitto il vero motore del cambiamento, la linfa vitale utile ai movimenti per riconquistare posizioni di forza. Per mirare al cuore di tenebra del potere del terzo millennio, indignarsi non basta più: occorre occupare democraticamente il punto critico dove il potere collude con il denaro.

GÉNERO
Política y actualidad
PUBLICADO
2014
7 de mayo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
100
Páginas
EDITORIAL
Codice Edizioni
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
1.6
MB

Más libros de Pierfranco Pellizzetti

El fracaso de la indignación El fracaso de la indignación
2019
Società o barbarie Società o barbarie
2015
Libertà come critica e conflitto. Libertà come critica e conflitto.
2012
Liberista sarà lei! L'imbroglio dei liberisti di sinistra Liberista sarà lei! L'imbroglio dei liberisti di sinistra
2011