CotoRossi CotoRossi

CotoRossi

Una storia collettiva. Lo stadio, le chiese, la piazza, il tribunale

    • USD 8.99
    • USD 8.99

Descripción editorial

Prefazione di Maurizio Landini

Sul finire degli anni Settanta la scintilla della lotta democratica in difesa di una fabbrica chiamata CotoRossi si accende ovunque: per strada, nelle chiese, perfino nella sede della Banca Nazionale del Lavoro, e dentro il glorioso stadio Menti dove gioca il formidabile Lanerossi Vicenza di Paolo Rossi, “vicecampione d'Italia” alle spalle della Juventus. E' questa la Vicenza che nessuno si aspetta, quanto mai viva, anticonformista, straordinariamente coesa e originalmente ribelle, qui raccontata con esemplare passione e meticoloso rigore. La narrazione ci restituisce il sapore di un'epoca, ricorrendo non solo a ricordi personali ma soprattutto ai documenti. Un racconto che si dipana in un arco di tempo di quasi mezzo secolo intrecciando le lotte della Marzotto, della Lanerossi, della Sanremo, della Benetton e di Porto Marghera; vicende che incrociano la politica nazionale: da Andreotti a Berlusconi, da Rumor a Prodi, da Moro a Berlinguer. Una Memoria preziosa e irrinunciabile per una comunità di cui l'industria tessile era parte fondante, nonché generatrice di imprese, commerci e botteghe. Alla fine di un'irripetibile stagione di lotte, il CotoRossi chiuse i battenti per lasciare posto al nuovo e contestato tribunale cittadino, ma senza minimamente sconfiggere la Vicenza di altre battaglie di cui si parla in questo libro: a cominciare da quella, divenuta nota in tutto il mondo, del movimento pacifista No Dal Molin.

GÉNERO
Política y actualidad
PUBLICADO
2020
6 de julio
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
320
Páginas
EDITORIAL
Ronzani Editore
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
3
MB