Errori e miserie dello storicismo Errori e miserie dello storicismo

Errori e miserie dello storicismo

    • USD 8.99
    • USD 8.99

Descripción editorial

Nel 1883 Carl Menger pubblica Sul metodo delle scienze sociali. Gustav von Schmoller, economista della “Scuola storica” tedesca e capofila dei cosiddetti “Socialisti della cattedra”, reagisce con una recensione alla quale Menger risponde con Gli errori dello storicismo.

Questa disputa prende il nome di Methodenstreit e rappresenta uno dei più importanti dibattiti nella storia delle scienze sociali. Se ne ritrova l’eco nelle polemiche sullo storicismo e in molti lavori successivi, fra cui quelli celeberrimi di Max Weber, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek e Karl R. Popper. Oltre a questioni che riguardano lo stesso fondamento delle scienze sociali, con il Methodenstreit si esaminano la possibilità di una filosofia della storia e, inevitabilmente, le sue conseguenze politiche, anche rispetto al ruolo dello Stato.

Insieme a Gli errori dello storicismo, vengono qui riprese parti del volume Sul metodo delle scienze sociali e inclusi altri testi di Menger. Nel saggio introduttivo, i curatori collocano il dibattito all’interno dell’ambiente liberale viennese dell’epoca.


carl menger

Carl Menger (1840-1921) è stato uno dei più importanti economisti degli ultimi secoli, protagonista della “rivoluzione marginalista” e riconosciuto padre di quella Scuola austriaca i cui esponenti (Eugen von Böhm-Bawerk, Friedrich von Wieser, Ludwig von Mises e Friedrich A. von Hayek) hanno dato un contributo fondamentale alla scienza economica e alla filosofia politica e delle scienze sociali del Novecento.


raimondo cubeddu

Raimondo Cubeddu ha insegnato Filosofia politica all’Università di Pisa e attualmente è Senior Fellow dell’Istituto Bruno Leoni. Per IBL Libri ha curato il volume di Carl Menger, Scambio, valore e capitale. Scritti su Adam Smith (2018) e ha pubblicato Scambio dei poteri e stato delle pretese. Scritti su Bruno Leoni (2021).


Marco Menon

Marco Menon è borsista presso la facoltà di Teologia di Lugano (Università della Svizzera italiana). Assieme a Raimondo Cubeddu ha curato opere di esponenti della Scuola austriaca, tra cui La conclusione del sistema marxiano di Böhm-Bawerk (IBL Libri, 2020) e Un altro Menger. Scritti polemici (Liberilibri, 2021).

GÉNERO
Historia
PUBLICADO
2023
4 de mayo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
183
Páginas
EDITORIAL
IBL Libri
VENDEDOR
IBL LIBRI SRL
TAMAÑO
1.2
MB

Más libros de Carl Menger

Principios de economía política Principios de economía política
1997
PRINCIPIOS DE ECONOMIA POLITICA - Carl Menger PRINCIPIOS DE ECONOMIA POLITICA - Carl Menger
2023
A Origem do Dinheiro A Origem do Dinheiro
2024
Principles of Economics  - Carl Menger Principles of Economics  - Carl Menger
2024
Del origen del dinero Del origen del dinero
2022
Grundlagen der Ökonomie: Das Wesentliche von Carl Menger Grundlagen der Ökonomie: Das Wesentliche von Carl Menger
2022